Press
Agency

Sicilia: protesta dei lavoratori Ast

Per i tagli al servizio e privatizzazione di parte delle corse

Mobilitati un centinaio di lavoratori dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). Ieri hanno protestato di fronte alla sede della società pubblica, controllata dalla Regione, che gestisce il servizio di trasporto pubblico interurbano sull'isola e quello locale in diversi comuni siciliani. Al centro del contendere ci sono il taglio del -20% delle tratte extraurbane ed il futuro di circa 200 autisti assunti a tempo determinato tramite le agenzie di lavoro interinale. 

"Nel piano industriale è stata prevista la sostituzione dell'intero parco veicoli nell'arco di cinque anni, con l'acquisto in leasing dei mezzi e con l'utilizzo di un contratto full service, che consenta all'azienda di potere garantirsi nei confronti di eventuali guasti e danni subiti", chiariscono da Azienda siciliana trasporti. 

La Giunta Schifani "sta smantellando Ast per cedere i collegamenti ai privati. I meccanici sono già stati mandati a casa, col risultato che se si guasta un pullman non è possibile ripararlo, costringendo l'azienda ad annullare corse e creare disservizi", attaccano i consiglieri regionali Stefania Campo, Roberta Schillaci e Jose Marano (M5S). Un attacco contro la privatizzazione di parte dei servizi mediante bando di gara regionale da 800 milioni di Euro.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue