Press
Agency

Sicilia: protesta dei lavoratori Ast

Per i tagli al servizio e privatizzazione di parte delle corse

Mobilitati un centinaio di lavoratori dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). Ieri hanno protestato di fronte alla sede della società pubblica, controllata dalla Regione, che gestisce il servizio di trasporto pubblico interurbano sull'isola e quello locale in diversi comuni siciliani. Al centro del contendere ci sono il taglio del -20% delle tratte extraurbane ed il futuro di circa 200 autisti assunti a tempo determinato tramite le agenzie di lavoro interinale. 

"Nel piano industriale è stata prevista la sostituzione dell'intero parco veicoli nell'arco di cinque anni, con l'acquisto in leasing dei mezzi e con l'utilizzo di un contratto full service, che consenta all'azienda di potere garantirsi nei confronti di eventuali guasti e danni subiti", chiariscono da Azienda siciliana trasporti. 

La Giunta Schifani "sta smantellando Ast per cedere i collegamenti ai privati. I meccanici sono già stati mandati a casa, col risultato che se si guasta un pullman non è possibile ripararlo, costringendo l'azienda ad annullare corse e creare disservizi", attaccano i consiglieri regionali Stefania Campo, Roberta Schillaci e Jose Marano (M5S). Un attacco contro la privatizzazione di parte dei servizi mediante bando di gara regionale da 800 milioni di Euro.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue