Press
Agency

Più auto acquisite con la partita Iva

Emerge da un'analisi condotta da un centro studi

Aumentano in Italia le immatricolazioni di auto da parte dei privati con partita Iva. Nel corso del 2023 sono state vendute complessivamente 191.410 vetture. Si tratta di una performance che segna un +17,4% rispetto all'anno precedente, una crescita inferiore rispetto all'andamento generale del mercato automotive (+19,1%), ma superiore se ci focalizziamo solo sulle compravendite dei privati (+13,4%). 

È quanto emerge da un'analisi condotta dal Centro studi e statistiche dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia, in collaborazione con l'Istituto nazionale di statistica (Istat). Rispetto al totale delle auto immatricolate dai privati, nel 2023 la quota delle partite Iva è salita al livello più alto di sempre: ovvero il 21,7% del totale (era il 20,9% nel 2022). 

Per quanto riguarda l'alimentazione, i veicoli ibridi sono i più acquistati dagli automobilisti con partita Iva, arrivando ad una quota di mercato del 36,8% (+1,7% sul 2022). Stabili le motorizzazioni a benzina (25,8%). E mentre il diesel è in calo (16,6%) aumenta invece la quota di vetture elettriche (7,1%). Nel 2023 il fatturato generato da questo segmento di compravendite ha raggiunto i 7,03 miliardi di Euro (+29,4%). 

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue