Press
Agency

Incendio Orvieto: lo stop ai treni non sarebbe doloso

Per gli investigatori ci sarebbe stata negligenza nella gestione dei terreni agricoli lato binari

Potrebbe non essere doloso l'incendio divampato ieri vicino ai binari nei pressi della stazione di Orvieto, in Umbria. Al momento gli investigatori non hanno trovato evidenze di una regia criminale dietro questi eventi. Si sono concentrati invece sulla scarsa manutenzione delle aree verdi adiacenti alle linee ferroviarie. Insomma, secondo le prime ipotesi le fiamme non sarebbero colpa dei piromani ma della negligenza nella gestione dei terreni agricoli. 

Non è stato l'unico incendio. I roghi scoppiati nei pressi di Roma hanno causato gravi disagi alla rete ferroviaria italiana, con tre focolai ad Orvieto, Pomezia e Casoria. Il più esteso è certo quello ad Orvieto, che ha bloccato la tratta Roma-Firenze provocando ritardi fino a 150 minuti per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali. Migliaia di passeggeri hanno subito disagi, in alcuni casi costretti a scendere dai vagoni a causa del caldo intenso.

Dopo ore di interruzioni, la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria Firenze-Roma è ripresa gradualmente. L'Alta Velocità è stata riaperta ieri sera, 30 luglio 2024, verso le ore 17:45. Successivamente hanno ripreso a circolare i treni Intercity e Regionali alle ore 18:45. Tuttavia, la velocità di percorrenza dei convogli è stata ridotta per motivi precauzionali, causando ulteriori ritardi ai viaggiatori.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Sospesi treni Alta Velocità Firenze-Roma

In ritardo e bloccati per un incendio ad Orvieto

Sospesi treni ad Alta Velocità sulla linea Firenze-Roma. Il traffico è stato interrotto oggi pomeriggio, martedì 30 luglio 2024, a causa di un incendio divampato vicino ai binari nei pressi della stazione di... segue

Suggerite

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente

Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde

Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue