Press
Agency

Anas: in corso piano riqualificazione aree servizio su rete autostradale

Implementazione stazioni ricarica elettrica a disposizione automobilisti

Pronta l’elisuperficie, l’unica presente sulla tratta dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”: con un’estensione di circa 1250 mq, accessibile anche dall’area di servizio Ovest tramite un bypass, consentirà il trasporto in situazioni di emergenza senza la necessità di dover bloccare il tratto autostradale

 Anas (società del Gruppo Fs) prosegue l’attuazione del piano di riqualificazione di 31 aree di servizio sulle tratte autostradali gestite. Gli interventi di potenziamento riguardano la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la A19 “Palermo-Catania”, la A90 “Grande Raccordo Anulare” e la A91 “Roma–Fiumicino”. 

Nel Lazio sono dieci le aree di servizio interessate dai lavori di riqualificazione lungo le Autostrade A90 e A91.Sul Grande Raccordo Anulare di Roma è già operativo dal 10 di luglio il servizio Ristoro nella nuova Area Casilina in carreggiata esterna. Sono già attive stazioni di ricarica elettrica HPC (colonnine ad alta potenza) mentre sono in corso i lavori di ammodernamento del servizio Oil.

Nelle aree di servizio dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo” è in corso un ampio intervento con l’abbattimento e ricostruzione degli impianti esistenti. La prima area ultimata nella nuova configurazione, aperta al pubblico dall’11 luglio con un nuovo servizio di ristoro, è quella di Galdo (est e ovest) a Lauria in provincia di Potenza. Sono state introdotte stazioni di ricarica di tipo multistandard per autovetture elettriche –“ricarica veloce” per le automobili attuali e quelle di prossima generazione- ed impianti di distribuzione gas carburante. Pronta l’elisuperficie, l’unica presente sulla tratta dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”: con un’estensione di circa 1250 mq, accessibile anche dall’area di servizio Ovest tramite un bypass, consentirà il trasporto in situazioni di emergenza senza la necessità di dover bloccare il tratto autostradale. Potenziati gli impianti di videosorveglianza per la sosta sicura e i parcheggi integrativi riservati ai mezzi pesanti. In Sicilia sono in corso gli interventi di completa ristrutturazione dei servizi sanitari di sei aree dell’A19 Palermo-Catania. Un’iniziativa finalizzata ad assicurare all’utenza adeguata fruibilità e decoro delle strutture. 

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue