Press
Agency

Espansione ed innovazione: DR Automobiles punta sul Molise

Nuovo stabilimento ed accelera sulla transizione ecologica

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy,  Adolfo Urso, ha incontrato Massimo Di Risio, fondatore e presidente di DR Automobiles, per discutere i piani di espansione dell'azienda in Italia. Al centro dell'attenzione, la costruzione di un nuovo stabilimento in Molise e la transizione ecologica del settore automobilistico in Europa.

Fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia (Isernia), DR Automobiles ha il suo quartiere generale, il Centro di ricerca e sviluppo e due impianti di assemblaggio nella stessa località, dove impiega oltre 500 persone. Nel corso degli anni, l'azienda ha registrato una crescita costante, raggiungendo nel 2023 una quota di mercato superiore al 2%, con più di 36.000 veicoli immatricolati.

Prima dell'incontro odierno, l'azienda aveva già annunciato l'intenzione di costruire un nuovo impianto per la produzione di veicoli interamente in Molise. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un rilevante sviluppo per l'industria automobilistica italiana, offrendo un'alternativa ai negoziati in corso tra il Governo ed i produttori cinesi interessati al mercato italiano.

DR Automobiles dispone già di una rete di vendita consolidata con circa 400 concessionari e si trova in una posizione strategica tra due poli automotive esistenti. La realizzazione del nuovo stabilimento non solo rafforzerebbe la presenza dell'azienda sul territorio nazionale, ma aprirebbe anche nuove prospettive occupazionali per il Molise e le regioni vicine.

Questo progetto di espansione, in linea con la transizione verso una mobilità più sostenibile, potrebbe segnare un importante passo avanti per l'industria automobilistica italiana, promuovendo innovazione e crescita economica nella regione.

Suggerite

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue