Nel secondo trimestre del 2024, Ferrari continua a brillare con performance finanziarie in costante crescita. La casa automobilistica di Maranello (Modena) ha registrato ricavi pari a 1,7 miliardi di Euro al 30 giugno, segnando un incremento del 16,2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le consegne delle vetture hanno raggiunto quota 3484 unità, con un aumento del 2,7% rispetto all'anno precedente. Il margine operativo è salito a 511 milioni di Euro, registrando un incremento del 17%, mentre l'utile netto è cresciuto a 413 milioni di Euro. Il margine operativo lordo è aumentato del 13,7%, raggiungendo 669 milioni di Euro. Inoltre, l'azienda ha generato un free cash-flow industriale di 121 milioni di Euro.
Questi risultati, definiti "eccellenti" dall'amministratore delegato Benedetto Vigna, sottolineano una solida esecuzione delle strategie aziendali ed una crescita continua. L'ad ha evidenziato come i ricavi netti e la redditività abbiano registrato crescite a doppia cifra, grazie ad un mix di prodotti più elevato ed all'aumentata domanda di personalizzazioni. Questo successo ha portato Ferrari ad aggiornare le previsioni per il 2024.
Un altro momento saliente del trimestre è stata l'inaugurazione del nuovo e-building, avvenuta durante una settimana di eventi dedicati all'innovazione sostenibile ed in collaborazione con gli stakeholder. Anche la vittoria alla 24 Ore di Le Mans è stata celebrata come un traguardo significativo.
Guardando al futuro, Ferrari ha rivisto al rialzo le previsioni per il 2024, mirando a chiudere l'anno con ricavi pari a 6,55 miliardi di Euro. Questi obiettivi riflettono l'ottimismo e la fiducia dell'azienda nella sua capacità di continuare a crescere ed innovare, mantenendo allo stesso tempo elevati standard di eccellenza e qualità.
Ferrari: crescita sostenibile e successi in Le Mans nel Q2 2024
Solide performance finanziarie ed innovazioni
Maranello, MO, Italia
Mobilita.news
Collegate
La Borsa premia Ferrari
Presentati dati finanziari secondo trimestre 2024
Gli investitori premiano i dati finanziari del secondo trimestre 2024 della casa automobilistica italiano Ferrari. Il marchio infatti oggi ha rivisto leggermente al rialzo le stime relative all'andamento... segue
Suggerite
Epr veicoli: Ada chiede copertura integrale dei costi di trattamento
Quattro motivi per separare il mercato dei ricambi dalla responsabilità
Ada (Associazione demolitori autoveicoli) ha avuto un ruolo attivo nella redazione del documento inviato da Egara alla Commissione europea, contribuendo in modo decisivo alla definizione del quadro economico... segue
Sciopero nazionale in Belgio: tre giorni di stop a servizi e trasporti
Disagi su rotaie, aeroporti paralizzati e servizi pubblici in tilt per le contestate riforme
Da oggi il Belgio entra in una fase di mobilitazione sindacale che durerà tre giorni: le organizzazioni del lavoro hanno proclamato una serrata progressiva per opporsi ai risparmi di spesa ed alle modifiche... segue
Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio
Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino
La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026