La gamma motori della Cupra Formentor si rinnova con l'introduzione di tre nuove opzioni. Il primo è il 1.5 TSI, abbinato ad un cambio manuale a sei marce, che diventa così la versione di accesso alla serie Formentor. Successivamente, arriva il 1.5 e-Hybrid da 204 CV con cambio Dsg, che amplia le alternative ibride plug-in di ultima generazione. A confronto con la variante VZ da 272 CV già disponibile, questa nuova versione offre una combinazione del propulsore termico impostata su 150 CV, per un totale di 204 CV.
Una novità assoluta nella gamma Formentor è il motore diesel 2.0 TDI da 150 CV a trazione anteriore, accoppiato ad un cambio DSG a 7 rapporti. Questo è pensato per andare incontro alle preferenze dei clienti che hanno mostrato interesse verso il mondo Cupra ed, in particolare, al modello Formentor.
I prezzi partono da 37.200 Euro per la Formentor con motore 1.5 TSI da 150 CV, fino a raggiungere i 46.500 Euro per la versione ibrida 1.5 e-Hybrid da 204 CV con cambio DSG.
Nuove motorizzazioni per la Cupra Formentor: diesel, ibrido e benzina
Scelte per ogni esigenza di guida
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya
Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene
Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue
AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori
Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring
Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue
Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte
Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento
Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue