Oggi, presso Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è stato firmato un protocollo di intesa preliminare per una partnership strategica tra la società italiana EuroGroup Laminations SpA, riferimento nella produzione e distribuzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici, e la società cinese Hixih Rubber Industry Group, operante nel settore della componentistica per il mercato automotive.
Questo accordo rappresenta il primo seguito della cooperazione tra il ministero dell'Industria e del Made in Italy (Mimit) ed il ministero dell'industria e delle tecnologie dell'informazione (MIIT) della Repubblica popolare cinese. Tale cooperazione è stata avviata durante la missione del ministro Urso a Pechino e successivamente formalizzata durante la recente visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Cina.
Alla cerimonia erano presenti il ministro, il presidente di EuroGroup Laminations Sergio Iori, ed in videoconferenza l'amministratore delegato Marco Arduini insieme al fondatore di Hixih, Niu Yishun, in collegamento dalla Cina.
"L'accordo tra EuroGroup e Hixih è in linea con gli obiettivi governativi nel settore della tecnologia verde e della mobilità elettrica. Seguiranno ulteriori accordi nei prossimi giorni, a supporto del nuovo corso delineato dal Piano di azione triennale e dall'accordo di cooperazione tra i due ministeri, firmato durante la visita del presidente del Consiglio in Cina", ha affermato Urso.
EuroGroup dispone attualmente di otto stabilimenti produttivi in Italia e sei all'estero (Messico, Cina, Stati Uniti e Tunisia). Il memorandum siglato oggi prevede una partnership industriale basata su una joint-venture sotto il controllo di EuroGroup, finalizzata a rafforzare la presenza nel mercato cinese ed espandere la penetrazione commerciale, soprattutto con i produttori cinesi di veicoli elettrici.
L'accordo include anche la creazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo per tecnologie innovative nell'area industriale del gruppo Hixih, nella provincia dello Shandong, mirato alla protezione della proprietà intellettuale e al supporto delle attività di co-sviluppo con i clienti locali. Nell'area sorgerà inoltre un nuovo stabilimento high-tech per la produzione di motor cores per NeW Energy Vehicles, sostenuto da programmi di incentivazione dedicati.
Partnership strategica tra EuroGroup Laminations e Hixih Rubber Industry
Per mercato mobilità elettrica in Cina ed innovazioni tecnologiche
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg
Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania
Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue