Press
Agency

Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste

Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città

Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company. Il trasferimento del resto degli edifici e degli asset è previsto per l'autunno. La multinazionale finlandese ha comunicato che a luglio 2022 aveva annunciato l'intenzione di cessare la produzione a Trieste per concentrare la produzione di motori a 4 tempi a Vaasa, in Finlandia. Di conseguenza, dalla data dell'annuncio, le attività produttive a Trieste sono state interrotte e centralizzate a Vaasa.

Wartsila ha sottolineato che "Trieste e gli altri siti italiani continueranno a rivestire un ruolo significativo per il Gruppo, con funzioni come R&D, vendite, approvvigionamento, servizi, gestione dei progetti e formazione". Hakan Agnevall, presidente e ceo di Wartsila, ha ribadito che al centro della strategia aziendale c'è l'obiettivo di guidare la decarbonizzazione delle industrie marittime ed energetiche. Ciò richiede un continuo impegno verso la competitività e l'efficienza operativa. "Come programmato, ora disponiamo di una solida base industriale europea a Vaasa e continueremo a supportare i nostri clienti grazie alla nostra expertise a Trieste, che si inserisce nel team globale di Wartsila", ha spiegato l'ad.

Roger Holm, presidente del settore Marine di Wartsila, ha aggiunto che il gruppo "in Italia continuerà a servire i clienti attraverso i team di esperti presenti a Trieste, Genova, Napoli e Taranto", confermando così l'intenzione della multinazionale di mantenere una forte presenza nel Paese.

Suggerite

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue

Verso una capogruppo nazionale: tempi ed obiettivi per i porti

Piani operativi, governance e leva turistico-economica per valorizzare gli scali italiani

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha confermato a margine di un sopralluogo al porto di Napoli il cronoprogramma per due dossier chiave: il testo unico dell’edilizia e l... segue

Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp

Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area

Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue