Press
Agency

Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste

Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città

Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company. Il trasferimento del resto degli edifici e degli asset è previsto per l'autunno. La multinazionale finlandese ha comunicato che a luglio 2022 aveva annunciato l'intenzione di cessare la produzione a Trieste per concentrare la produzione di motori a 4 tempi a Vaasa, in Finlandia. Di conseguenza, dalla data dell'annuncio, le attività produttive a Trieste sono state interrotte e centralizzate a Vaasa.

Wartsila ha sottolineato che "Trieste e gli altri siti italiani continueranno a rivestire un ruolo significativo per il Gruppo, con funzioni come R&D, vendite, approvvigionamento, servizi, gestione dei progetti e formazione". Hakan Agnevall, presidente e ceo di Wartsila, ha ribadito che al centro della strategia aziendale c'è l'obiettivo di guidare la decarbonizzazione delle industrie marittime ed energetiche. Ciò richiede un continuo impegno verso la competitività e l'efficienza operativa. "Come programmato, ora disponiamo di una solida base industriale europea a Vaasa e continueremo a supportare i nostri clienti grazie alla nostra expertise a Trieste, che si inserisce nel team globale di Wartsila", ha spiegato l'ad.

Roger Holm, presidente del settore Marine di Wartsila, ha aggiunto che il gruppo "in Italia continuerà a servire i clienti attraverso i team di esperti presenti a Trieste, Genova, Napoli e Taranto", confermando così l'intenzione della multinazionale di mantenere una forte presenza nel Paese.

Suggerite

Calabria punta su porti turistici: stanziamenti per Diamante e Paola

Risorse per potenziare ormeggi, servizi a terra e cantierabilità lungo le coste regionali

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dopo l’istruttoria condotta dai dipartimenti alle Politiche di coesione e per il Sud ed alla Programmazione unitaria, h... segue

400mila Euro per accessibilità e sostenibilità dei laghi laziali

Interventi su porti, passeggiate ed un'imbarcazione solare per migliorare sicurezza e turismo

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Demanio Fabrizio Ghera, ha stanziato 400.000 Euro destinati ad interventi sui demani lacuali di cinque Comuni: Marta e Capodimonte (Viterbo), C... segue

Viaggi omaggio e presunte manomissioni: l’inchiesta sulle navi Moby

Favoritismi ed alterazioni tecniche: 120 indagati, email sequestrate e contestati illeciti aziendali

L'inchiesta della Procura di Genova sui viaggi gratuiti a bordo delle navi del gruppo Onorato si è allargata: tra gli indagati per corruzione compaiono l’ammiraglio Nicola Carlone, fino a settembre sc... segue