Press
Agency

Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste

Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città

Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company. Il trasferimento del resto degli edifici e degli asset è previsto per l'autunno. La multinazionale finlandese ha comunicato che a luglio 2022 aveva annunciato l'intenzione di cessare la produzione a Trieste per concentrare la produzione di motori a 4 tempi a Vaasa, in Finlandia. Di conseguenza, dalla data dell'annuncio, le attività produttive a Trieste sono state interrotte e centralizzate a Vaasa.

Wartsila ha sottolineato che "Trieste e gli altri siti italiani continueranno a rivestire un ruolo significativo per il Gruppo, con funzioni come R&D, vendite, approvvigionamento, servizi, gestione dei progetti e formazione". Hakan Agnevall, presidente e ceo di Wartsila, ha ribadito che al centro della strategia aziendale c'è l'obiettivo di guidare la decarbonizzazione delle industrie marittime ed energetiche. Ciò richiede un continuo impegno verso la competitività e l'efficienza operativa. "Come programmato, ora disponiamo di una solida base industriale europea a Vaasa e continueremo a supportare i nostri clienti grazie alla nostra expertise a Trieste, che si inserisce nel team globale di Wartsila", ha spiegato l'ad.

Roger Holm, presidente del settore Marine di Wartsila, ha aggiunto che il gruppo "in Italia continuerà a servire i clienti attraverso i team di esperti presenti a Trieste, Genova, Napoli e Taranto", confermando così l'intenzione della multinazionale di mantenere una forte presenza nel Paese.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue