Press
Agency

Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste

Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città

Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company. Il trasferimento del resto degli edifici e degli asset è previsto per l'autunno. La multinazionale finlandese ha comunicato che a luglio 2022 aveva annunciato l'intenzione di cessare la produzione a Trieste per concentrare la produzione di motori a 4 tempi a Vaasa, in Finlandia. Di conseguenza, dalla data dell'annuncio, le attività produttive a Trieste sono state interrotte e centralizzate a Vaasa.

Wartsila ha sottolineato che "Trieste e gli altri siti italiani continueranno a rivestire un ruolo significativo per il Gruppo, con funzioni come R&D, vendite, approvvigionamento, servizi, gestione dei progetti e formazione". Hakan Agnevall, presidente e ceo di Wartsila, ha ribadito che al centro della strategia aziendale c'è l'obiettivo di guidare la decarbonizzazione delle industrie marittime ed energetiche. Ciò richiede un continuo impegno verso la competitività e l'efficienza operativa. "Come programmato, ora disponiamo di una solida base industriale europea a Vaasa e continueremo a supportare i nostri clienti grazie alla nostra expertise a Trieste, che si inserisce nel team globale di Wartsila", ha spiegato l'ad.

Roger Holm, presidente del settore Marine di Wartsila, ha aggiunto che il gruppo "in Italia continuerà a servire i clienti attraverso i team di esperti presenti a Trieste, Genova, Napoli e Taranto", confermando così l'intenzione della multinazionale di mantenere una forte presenza nel Paese.

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue