Press
Agency

Cda Fincantieri nomina nuovo presidente Biagio Mazzotta

A seguito della prematura scomparsa di Claudio Graziano

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA riunitosi ieri, ai sensi dell’art. 2386 del codice civile e dell’art. 19.10 dello Statuto, previo parere del Comitato per le nomine ed approvazione del collegio sindacale, ha nominato per cooptazione Biagio Mazzotta nuovo consigliere di amministrazione, che rimarrà in carica fino alla prossima assemblea degli azionisti. 

Ai sensi dell’art. 20.1 dello Statuto il consiglio ha eletto Biagio Mazzotta presidente del consiglio di amministrazione della società.

La nomina avviene a seguito della prematura scomparsa del generale Claudio Graziano, eletto dall’assemblea degli azionisti del 16 maggio 2022 e tratto dalla lista espressione del socio CDP Equity SpA. 

Il consiglio ha accolto l’invito formulato dall’azionista CDP Equity SpA che, con lettera del primo agosto 2024, ha sottoposto la relativa candidatura alla sua autonoma valutazione.

Al presidente sono state conferite deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

Inoltre, il presidente concorrerà con l’amministratore delegato alla definizione delle attività di comunicazione e relazioni istituzionali, alla definizione ed allo sviluppo delle strategie nazionali ed internazionali e alle attività di internazionalizzazione della Società.

Il consiglio, sulla base della dichiarazione resa e delle informazioni fornite dall’interessato, ha inoltre accertato in capo a Biagio Mazzotta il possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e l’assenza di cause di ineleggibilità ed incompatibilità come previsto dalla normativa vigente, nonché il rispetto dei limiti al cumulo degli incarichi tenuto conto anche degli orientamenti adottati al riguardo dalla Società.

Per quanto a conoscenza della società, non detiene azioni di Fincantieri.

Nato a Roma nel 1962. Ha un’esperienza più che trentennale all'interno della Pubblica Amministrazione e in particolare all'interno del ministero dell’Economia e delle Finanze dove ha lavorato per più di 20 anni per la Ragioneria di Stato

È iscritto al registro dei revisori contabili e abilitato all’insegnamento delle discipline giuridico-economiche.
 
È stato componente del comitato tecnico per la finanza pubblica e la valutazione delle politiche pubbliche presso il Senato della Repubblica.
 
Attualmente è componente della "Fondazione Milano-Cortina 2026" e membro del consiglio di sorveglianza della "Fondazione Human Technopole".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Fincantieri annuncia borsa di studio con il Casd (Difesa)

In memoria del presidente Claudio Graziano scomparso a giugno

Onorare la memoria del presidente Claudio Graziano attraverso l’avvio di un percorso di ricerca volto a ricordare il suo impegno grazie a specifici progetti di formazione ed una borsa di studio finanziata da... segue

Domattina a Roma le esequie generale Graziano (Fincantieri)

Stamattina camera ardente al policlinico militare "Celio"

Le esequie del generale Claudio Graziano, già capo di Stato Maggiore della Difesa, presidente del Comitato militare dell'Unione europea e presidente di Fincantieri, saranno celebrate domani venerdì 21 g... segue

Morte Claudio Graziano (2). Il cordoglio della Federazione del mare

Nel suo ruolo di presidente Assonave, vp Federazione e di Enmc

“Con grande dolore e commozione apprendo la notizia della scomparsa del generale Graziano -afferma Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare-. A nome del cluster marittimo italiano esprimo i... segue

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue