Press
Agency

Record Storici di Traffico e Previsioni di Intensità sul Rete Autostradale

Flusso di Traffico Estivo: Dati Attuali e Proiezioni per la Sicurezza sulle Autostrade

Venerdì 26 luglio, la rete autostradale gestita da Autostrade Alto Adriatico ha registrato un record storico di traffico, con un totale di 200.079 transiti, il maggior numero mai raggiunto in un'unica giornata sulle tratte a pedaggio. Le autostrade interessate includono la A4 (Venezia-Trieste), la A23 (Udine Sud-Palmanova), la A34 (Villesse-Gorizia), la A28 (Portogruaro-Pordenone-Conegliano) e la A57 (Tangenziale di Mestre fino al Terraglio).

Per quanto riguarda le previsioni, domani è attesa una delle giornate più critiche dell'estate, indicata come da bollino nero. Si prevede traffico notevole sulla A4 in direzione Trieste con potenziali code al casello di Lisert fino al tardo pomeriggio. Anche in direzione opposta sarà presente un traffico intenso per tutta la giornata, con criticità pronunciate, soprattutto la mattina, sulla Tangenziale di Mestre verso Trieste. Si stimano circa 190.000 veicoli in transito sull'intera rete, simile al sabato precedente, con picchi previsti di 24.000 uscite al Lisert, 17.000 a Latisana e 15.000 a Villesse.

Domenica 4 agosto viene segnalata come giornata da bollino rosso per il traffico sull'A4 in direzione Trieste, complicata dai primi rientri estivi dei turisti. In questo caso, le previsioni parlano di circa 160.000 veicoli in transito.

La gestione del traffico e l'organizzazione delle previsioni risultano cruciali per fronteggiare questi flussi straordinari e garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, specialmente in questi periodi di elevata mobilità.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue