Press
Agency

Auto Elettriche: Crescita esponenziale delle immatricolazioni in UE nel 2023

Disparitá Regionali e Fattori di Crescita delle Immatricolazioni di EV in Europa nel 2023

Nel 2023, l'Unione Europea ha registrato 1,5 milioni di nuove immatricolazioni di auto elettriche a batteria, facendo salire il totale a 4,5 milioni di unità, un incremento del 48,5% rispetto ai 3 milioni del 2022. Questo è quanto riportato da una recente analisi di Eurostat. Durante l'anno passato, le nuove immatricolazioni di veicoli elettrici hanno rappresentato il 14,6% del totale delle nuove registrazioni.

Fino al 2018, la quota di mercato delle auto elettriche a batteria era inferiore all'1%, ma ha visto una crescita significativa negli ultimi 4 anni: dal 5,3% nel 2020, al 9,0% nel 2021, al 12,1% nel 2022, fino ad arrivare al 14,6% nel 2023.

Per quanto riguarda l'intero parco auto, al 31 dicembre 2023, le auto elettriche a batteria costituivano l'1,7% di tutte le autovetture nell'UE, anche se con notevoli variazioni tra i diversi Stati membri. La Danimarca guida questa transizione, con veicoli elettrici che rappresentano il 7,1% di tutte le autovetture. Anche Svezia (5,9%), Lussemburgo (5,1%) e Paesi Bassi (5,0%) registrano quote significative.

Al contrario, 14 paesi dell'UE hanno riportato percentuali inferiori all'1%, con le performance peggiori registrate a Cipro, in Grecia e in Polonia, dove le auto elettriche a batteria rappresentano circa lo 0,2% del totale. Anche l'Italia ha registrato una quota inferiore all'1% lo scorso anno.

Questi risultati mettono in luce non solo l'accelerazione nell'adozione delle auto elettriche a batteria in Europa, ma anche le disparità regionali nella penetrazione di mercato di questi veicoli. La crescita delle immatricolazioni può essere attribuita a vari fattori, tra cui incentivi governativi, miglioramenti tecnologici e un crescente impegno verso la sostenibilità ambientale. La disparità tra i vari Paesi indica, tuttavia, che c'è ancora molto lavoro da fare per uniformare l'adozione delle auto elettriche in tutta l'Unione Europea.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue