EuroGroup Laminations ha annunciato la sigla di un memorandum of understanding preliminare per avviare una partnership strategica con il gruppo cinese Hixih Rubber Industry Group, noto operatore nel settore della componentistica automotive in Cina. L’accordo è stato formalizzato il 1 agosto presso la sede romana del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. Questo accordo prevede la formazione di una joint-venture, controllata da EuroGroup, per sostenere l’espansione nel mercato cinese dei veicoli elettrici locali. All’interno della zona industriale di Hixih nello Shandong, verrà creato un nuovo centro di ricerca e sviluppo per promuovere tecnologie innovative, proteggere la proprietà intellettuale e supportare le attività di co-sviluppo con i clienti locali. Non lontano sorgerà anche uno stabilimento high-tech destinato alla produzione di motor cores per veicoli elettrici, sostenuto da incentivi finanziari.
Contestualmente, EuroGroup ha comunicato l’acquisizione del 40% del capitale e del controllo della società indiana Kumar Precision Stampings, specializzata nella produzione di statori e rotori per motori elettrici e attiva nel settore dei trasformatori. L’investimento, pari a 19,9 milioni di euro, sarà completato entro fine 2024. Questa operazione permetterà a EuroGroup di rafforzare la propria business unit Industrial, accedendo al crescente mercato indiano e ampliando il proprio portafoglio clienti nel segmento dei lamierini per trasformatori. Per regolamentare la governance futura di Kumar, sarà inoltre sottoscritto un patto parasociale con gli attuali azionisti di Kumar, che conferirà a EuroGroup il controllo operativo, inclusa la facoltà di nominare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione.
EuroGroup Laminations espande la sua presenza in Cina e India
Nuove sinergie strategiche e investimenti in India e Cina per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Cina
Mobilita.news
Suggerite
Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore
Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche
. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue
Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese
HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management
Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza. L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue
Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti
Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca
Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue