EuroGroup Laminations ha annunciato la sigla di un memorandum of understanding preliminare per avviare una partnership strategica con il gruppo cinese Hixih Rubber Industry Group, noto operatore nel settore della componentistica automotive in Cina. L’accordo è stato formalizzato il 1 agosto presso la sede romana del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. Questo accordo prevede la formazione di una joint-venture, controllata da EuroGroup, per sostenere l’espansione nel mercato cinese dei veicoli elettrici locali. All’interno della zona industriale di Hixih nello Shandong, verrà creato un nuovo centro di ricerca e sviluppo per promuovere tecnologie innovative, proteggere la proprietà intellettuale e supportare le attività di co-sviluppo con i clienti locali. Non lontano sorgerà anche uno stabilimento high-tech destinato alla produzione di motor cores per veicoli elettrici, sostenuto da incentivi finanziari.
Contestualmente, EuroGroup ha comunicato l’acquisizione del 40% del capitale e del controllo della società indiana Kumar Precision Stampings, specializzata nella produzione di statori e rotori per motori elettrici e attiva nel settore dei trasformatori. L’investimento, pari a 19,9 milioni di euro, sarà completato entro fine 2024. Questa operazione permetterà a EuroGroup di rafforzare la propria business unit Industrial, accedendo al crescente mercato indiano e ampliando il proprio portafoglio clienti nel segmento dei lamierini per trasformatori. Per regolamentare la governance futura di Kumar, sarà inoltre sottoscritto un patto parasociale con gli attuali azionisti di Kumar, che conferirà a EuroGroup il controllo operativo, inclusa la facoltà di nominare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione.
EuroGroup Laminations espande la sua presenza in Cina e India
Nuove sinergie strategiche e investimenti in India e Cina per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Cina
Mobilita.news
Suggerite
Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno
Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani
A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue
Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario
Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità
Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue
Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"
La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri
Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue