EuroGroup Laminations ha annunciato la sigla di un memorandum of understanding preliminare per avviare una partnership strategica con il gruppo cinese Hixih Rubber Industry Group, noto operatore nel settore della componentistica automotive in Cina. L’accordo è stato formalizzato il 1 agosto presso la sede romana del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso. Questo accordo prevede la formazione di una joint-venture, controllata da EuroGroup, per sostenere l’espansione nel mercato cinese dei veicoli elettrici locali. All’interno della zona industriale di Hixih nello Shandong, verrà creato un nuovo centro di ricerca e sviluppo per promuovere tecnologie innovative, proteggere la proprietà intellettuale e supportare le attività di co-sviluppo con i clienti locali. Non lontano sorgerà anche uno stabilimento high-tech destinato alla produzione di motor cores per veicoli elettrici, sostenuto da incentivi finanziari.
Contestualmente, EuroGroup ha comunicato l’acquisizione del 40% del capitale e del controllo della società indiana Kumar Precision Stampings, specializzata nella produzione di statori e rotori per motori elettrici e attiva nel settore dei trasformatori. L’investimento, pari a 19,9 milioni di euro, sarà completato entro fine 2024. Questa operazione permetterà a EuroGroup di rafforzare la propria business unit Industrial, accedendo al crescente mercato indiano e ampliando il proprio portafoglio clienti nel segmento dei lamierini per trasformatori. Per regolamentare la governance futura di Kumar, sarà inoltre sottoscritto un patto parasociale con gli attuali azionisti di Kumar, che conferirà a EuroGroup il controllo operativo, inclusa la facoltà di nominare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione.
EuroGroup Laminations espande la sua presenza in Cina e India
Nuove sinergie strategiche e investimenti in India e Cina per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Cina
Mobilita.news
Suggerite
Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini
Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori
Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue
Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD
Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate
A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue
Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto
Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico
I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue