Entro la fine di quest'anno, l'Atac ha previsto l'assunzione di 440 nuovi conducenti di autobus, portando il totale delle nuove assunzioni del 2023 a oltre mille. La società rende noto che questo numero è destinato a crescere ulteriormente, grazie ai nuovi ingressi programmati che garantiranno un adeguato numero di conducenti necessari per raggiungere gli obiettivi di servizio legati all'anno giubilare.
Le risorse attualmente disponibili, secondo quanto comunicato dall'Atac, permettono di affrontare anche le esigenze straordinarie che sono sorte nel periodo estivo, in particolare a causa delle attività di cantiere in corso. Già da tempo l'azienda ha avviato un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, mirato a trovare le soluzioni più efficaci per bilanciare le necessità operative con l'impegno richiesto al personale, anche durante il mese di agosto. Il fine è di garantire il regolare svolgimento di tutti i servizi previsti sull'intera rete aziendale.
Questo piano di assunzioni e l'ottimizzazione delle risorse dimostrano l'impegno di Atac nel migliorare costantemente il servizio offerto ai cittadini, rispondendo in maniera efficace alle sfide logistiche e operative del trasporto pubblico locale, soprattutto in vista dei prossimi eventi giubilari che comporteranno un aumento significativo della domanda.
Potenziamento del Servizio Atac: 440 Nuove Assunzioni di Conducenti
Nuove Iniziative per Migliorare il Trasporto Pubblico in Vista degli Eventi Giubilari 2025
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue