Entro la fine di quest'anno, l'Atac ha previsto l'assunzione di 440 nuovi conducenti di autobus, portando il totale delle nuove assunzioni del 2023 a oltre mille. La società rende noto che questo numero è destinato a crescere ulteriormente, grazie ai nuovi ingressi programmati che garantiranno un adeguato numero di conducenti necessari per raggiungere gli obiettivi di servizio legati all'anno giubilare.
Le risorse attualmente disponibili, secondo quanto comunicato dall'Atac, permettono di affrontare anche le esigenze straordinarie che sono sorte nel periodo estivo, in particolare a causa delle attività di cantiere in corso. Già da tempo l'azienda ha avviato un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, mirato a trovare le soluzioni più efficaci per bilanciare le necessità operative con l'impegno richiesto al personale, anche durante il mese di agosto. Il fine è di garantire il regolare svolgimento di tutti i servizi previsti sull'intera rete aziendale.
Questo piano di assunzioni e l'ottimizzazione delle risorse dimostrano l'impegno di Atac nel migliorare costantemente il servizio offerto ai cittadini, rispondendo in maniera efficace alle sfide logistiche e operative del trasporto pubblico locale, soprattutto in vista dei prossimi eventi giubilari che comporteranno un aumento significativo della domanda.
Potenziamento del Servizio Atac: 440 Nuove Assunzioni di Conducenti
Nuove Iniziative per Migliorare il Trasporto Pubblico in Vista degli Eventi Giubilari 2025
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue