Press
Agency

"Troppe poche navi, è caos traghetti"

Quaretti (Filt-Cgil): "Rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità"

Il sindacato Filt-Cgil solleva la questione delle compagnia marittime di trasporto passeggeri che non metterebbero a disposizione dei consumatori un numero congruo di rotte per coprire la forte domanda di viaggi nei mesi estivi. Ciò sarebbe la causa delle lunghe code agli imbarchi, dei ritardi nelle partenze delle navi e dei disagi nei porti italiani. Una situazione che incide in modo particolarmente negativo sui viaggi verso le isole.

"La richiesta dell’utenza è alta, ma le rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità. E così i disagi si ripercuotono anche sul personale imbarcato a causa della carenza ormai strutturale di lavoratori. All’appello mancano migliaia di marittimi, capita molto spesso che ci sia bisogno di reperire personale e così aumenta la possibilità di imbarcare personale" non all'altezza del contatto con il pubblico", spiega Fabio Quaretti, di Filt-Cgil.

"Abbiamo più volte respinto i tentativi di dumping e di deregolamentazione che sono insostenibili. Servizi come quello del bar, della pulizia delle camere e simili non sono di tipo alberghiero perché in caso di emergenza quei lavoratori devono essere in grado di occuparsi della sicurezza delle persone e dei passeggeri con la professionalità propria dei marittimi", conclude il sindacalista.

Suggerite

Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria

Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach

Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue

Consiglio nazionale degli ingegneri: necessario investire sulla sicurezza nei porti

Almeno la metà degli incidenti sul lavoro avviene nelle banchine portuali, nei piazzali o nei terminal container

Il Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e la propria Fondazione hanno presentato oggi a Salerno, in occasione della tredicesima giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza, lo studio "Sicurezza... segue

Porto di Ain Sokhna, importante traguardo raggiunto dal gestore Db World

L'arrivo delle navi "Energos Eskimo", "Berge Kuju" e "Aroya" è un importante segnale di crescita

La multinazionale Db World (Dubai Ports World), gestore del porto di Ain Sokhna, ha segnato un importante traguardo: nei giorni scorsi è giunta allo scalo la nave "Energos Eskimo", unità galleggiante d... segue