Press
Agency

Livorno: nuova configurazione del porto per ottimizzare le aree operative

L'Autorità di Sistema Portuale potenzia le aree operative e favorisce la sostenibilità

 Oggi, durante il Comitato di Gestione, ha preso forma la nuova configurazione del porto di Livorno, permettendo di riorganizzare le aree del porto passeggeri e di ottimizzare gli spazi nella Sponda Est della Darsena Toscana. Questo nuovo assetto è stato annunciato dall'Autorità di Sistema Portuale di Livorno.

Il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, ha dichiarato: "Si conclude oggi un complesso lavoro pluriennale, condotto con dedizione dal dirigente del demanio Fabrizio Marilli e dal suo team. Grazie alla stretta collaborazione con gli operatori e le istituzioni, possiamo finalmente ridistribuire le aree del Porto passeggeri e razionalizzare l'utilizzo della Sponda Est della Darsena Toscana. Questa riorganizzazione allinea le attività portuali agli obiettivi del PRP (Piano Regolatore Portuale) e alle prospettive di sviluppo della Piattaforma Europa".

D'ora in poi, l'area destinata al traffico passeggeri sarà ampliata, mentre la Sponda Est della Darsena Toscana diventerà il fulcro delle operazioni per la movimentazione delle auto nuove e per le navi Ro/Ro eco-sostenibili di classe Grimaldi, precedentemente gestite all'Alto Fondale.

Il progetto, avviato nel 2022, è stato suddiviso in tre fasi principali. La seconda fase si è conclusa recentemente con l'adozione del provvedimento che assegna a CILP le aree retrostanti gli accosti pubblici 15C e 15D nella Sponda Est della Darsena Toscana, mentre le aree in concessione presso l'Alto Fondale, cioè gli accosti 45, 44 e 43, verranno restituiti all'Adsp e poi riassegnati a Porto 2000 insieme agli accosti 46 e 47.

CILP ha iniziato i lavori di ammodernamento della nuova area operativa, ottenendo dalla Port Authority un'autorizzazione all'occupazione anticipata. Tra dicembre 2023 e gennaio 2024, la società ha completato i miglioramenti infrastrutturali, installando nuove bitte e adeguando i varchi di accesso.

La terza fase del progetto vedrà, nei prossimi mesi, la rinuncia di CILP ai magazzini presso l'Alto Fondale, che verranno restituiti all'Adsp una volta completato il raddoppio dei magazzini Mk.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue