Press
Agency

Livorno: nuova configurazione del porto per ottimizzare le aree operative

L'Autorità di Sistema Portuale potenzia le aree operative e favorisce la sostenibilità

 Oggi, durante il Comitato di Gestione, ha preso forma la nuova configurazione del porto di Livorno, permettendo di riorganizzare le aree del porto passeggeri e di ottimizzare gli spazi nella Sponda Est della Darsena Toscana. Questo nuovo assetto è stato annunciato dall'Autorità di Sistema Portuale di Livorno.

Il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, ha dichiarato: "Si conclude oggi un complesso lavoro pluriennale, condotto con dedizione dal dirigente del demanio Fabrizio Marilli e dal suo team. Grazie alla stretta collaborazione con gli operatori e le istituzioni, possiamo finalmente ridistribuire le aree del Porto passeggeri e razionalizzare l'utilizzo della Sponda Est della Darsena Toscana. Questa riorganizzazione allinea le attività portuali agli obiettivi del PRP (Piano Regolatore Portuale) e alle prospettive di sviluppo della Piattaforma Europa".

D'ora in poi, l'area destinata al traffico passeggeri sarà ampliata, mentre la Sponda Est della Darsena Toscana diventerà il fulcro delle operazioni per la movimentazione delle auto nuove e per le navi Ro/Ro eco-sostenibili di classe Grimaldi, precedentemente gestite all'Alto Fondale.

Il progetto, avviato nel 2022, è stato suddiviso in tre fasi principali. La seconda fase si è conclusa recentemente con l'adozione del provvedimento che assegna a CILP le aree retrostanti gli accosti pubblici 15C e 15D nella Sponda Est della Darsena Toscana, mentre le aree in concessione presso l'Alto Fondale, cioè gli accosti 45, 44 e 43, verranno restituiti all'Adsp e poi riassegnati a Porto 2000 insieme agli accosti 46 e 47.

CILP ha iniziato i lavori di ammodernamento della nuova area operativa, ottenendo dalla Port Authority un'autorizzazione all'occupazione anticipata. Tra dicembre 2023 e gennaio 2024, la società ha completato i miglioramenti infrastrutturali, installando nuove bitte e adeguando i varchi di accesso.

La terza fase del progetto vedrà, nei prossimi mesi, la rinuncia di CILP ai magazzini presso l'Alto Fondale, che verranno restituiti all'Adsp una volta completato il raddoppio dei magazzini Mk.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue