Brabus ha deciso di elevare ulteriormente l'esclusività della nuova Smart #3 completamente elettrica, concentrandosi principalmente sulle componenti estetiche del veicolo. L'adozione di elementi come uno spoiler anteriore sofisticato, componenti laterali situati sotto le prese d'aria frontali, un estrattore posteriore dal design accattivante, uno spoiler montato sul bagagliaio ed i cerchi Monoblock Z disponibili nelle dimensioni da 20 e 21 pollici conferiscono alla vettura un look sia elegante che sportivo. Inoltre, è stato introdotto un assetto ribassato di 35 millimetri, ottenuto grazie a molle sportive Brabus, per migliorare ulteriormente la dinamica di guida.
All'interno dell'abitacolo, l'attenzione ai dettagli è notevole con delle soglie battitacco illuminate che mostrano il logo, tappetini neri ed un rivestimento del bagagliaio che sfoggia il marchio ricamato in rosso, richiamando le cuciture rosse decorative presenti negli interni. Questi ultimi sono resi ancora più esclusivi dalla presenza di una pedaliera sportiva anch'essa firmata Brabus.
Le performance della Smart #3 nella sua versione di serie sono già straordinarie, grazie alla presenza di due motori elettrici, uno per ciascun asse. Questi propulsori sono in grado di sviluppare una potenza complessiva di 428 CV, permettendo al Suv di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Non sono stati divulgati dettagli su eventuali miglioramenti al powertrain in questa edizione speciale di Brabus.
In sintesi, l'azienda porta il concetto di esclusività e sportività a nuovi livelli con la sua versione della Smart #3, combinando un design aggressivo con dettagli interni lussuosi e prestazioni che rimangono ai vertici della categoria dei veicoli elettrici.
Brabus trasforma la Smart #3: eleganza sportiva e dettagli esclusivi
Un restyling estetico
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue
Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing
La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte
Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue