Il deputato del Partito democratico e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino, ha annunciato un'interrogazione rivolta al ministro Matteo Salvini, in risposta alle recenti sentenze del Consiglio di Stato in materia del lavoro portuale. "Le sentenze hanno ribadito chiaramente quanto già stabilito dalle normative vigenti sui limiti dell'autoproduzione, regole che tutelano giustamente i lavoratori portuali", ha sottolineato il deputato.
Tuttavia, le interpretazioni delle sentenze da parte della compagnia Gnv stanno causando preoccupazione non solo nel mondo politico. "Le dichiarazioni recenti di Gnv sembrano aggressive su questo tema, suggerendo quasi un cambiamento delle regole", ha affermato il sindaco. "Occorre una chiara presa di posizione del Governo per garantire tranquillità al lavoro nei porti". Il deputato democratico ha sottolineato l'importanza di mantenere le attuali modalità operative delle banchine, che hanno dimostrato di funzionare bene, garantendo qualità, tutela del lavoro e continuità operativa.
Pastorino ha espresso preoccupazione per le idee di privatizzazione che potrebbero emergere da alcune dichiarazioni. "Non vorrei che si avviasse un cambiamento dell'assetto attuale, che funziona e garantisce qualità e tutela del lavoro, soprattutto nel porto di Genova, dove l'attività della compagnia unica e dei suoi membri è fondamentale", ha concluso.
Discussioni su normativa portuale: Pastorino interroga ministro Salvini
Chiede chiarezza su regole autoproduzione e tutela lavoratori
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Collegate
Politiche su autoproduzione portuale: interrogazioni e dibattiti (2)
Implicazioni normative e sicurezza lavoratori
Un recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha riaffermato con chiarezza la legittimità delle normative che limitano l'autoproduzione sulle banchine portuali. In relazione a ciò, il deputato del P... segue
Suggerite
“Dimensione Subacquea”, commissione Trasporti a La Spezia
In occasione esame disegno legge in materia sicurezza attività subacquee
Una serie di incontri e sopralluoghi mirati a raccogliere elementi conoscitivi
"Codici": via libera del Tribunale ad una class action per crociera da "Incubo"
Ammessa contro Costa per vacanza con Pacifica del 2024
Ennesimo riconoscimento per l’attività di tutela dell’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti dei viaggiatori. Nello specifico si tratta del settore crociere ed ancora una... segue
Tre Euro a passeggero: rischio migrazione di traffico da Genova
Compagnie pronte a spostare scali: a rischio rotte per la Sardegna e l'indotto portuale
Il dossier è finito ufficialmente sul tavolo delle compagnie e delle Stazioni Marittime: la proposta di un contributo di tre Euro a passeggero ha acceso il dibattito sul futuro della portualità passeggeri g... segue