Ener.bit ha lanciato il progetto Vaimoo, volto ad implementare un sistema di bike-sharing elettrico che collegherà Biella ai comuni circostanti. Questo ambizioso piano, che mira a migliorare l'attrattività del territorio biellese, prevede l'installazione di numerose stazioni per il noleggio di e-bike.
“Le difficoltà incontrate e le complessità burocratiche sono state molteplici ed in certi momenti scoraggianti", afferma Paolo Maggia, presidente di Ener.bit. "Il nostro obiettivo era dotare il biellese di servizi equiparabili a quelli delle principali città italiane ed europee". Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione di Atap e prevede una flotta di 250 biciclette elettriche che saranno distribuite su 72 postazioni virtuali nei comuni di Biella, Candelo, Gaglianico, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Ponderano, Sandigliano e Vigliano Biellese.
"L'innovazione non si ferma qui", prosegue. "Grazie al sostegno di Ener.bit, siamo riusciti a creare un collegamento tra i comuni della cintura biellese, ampliando l'area servita e potenziando l'indotto locale".
Ogni stazione virtuale sarà gestita tramite un'app dedicata, attraverso la quale gli utenti potranno prelevare e riconsegnare le biciclette, offrendo così un servizio moderno ed efficiente.
Ener.bit ed Atap rivoluzionano il bike-sharing nel biellese
Nuovo sistema per potenziare mobilità sostenibile nel territorio
Biella, BI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
A Miami il primo veicolo di polizia autonomo
La polizia a guida autonoma è realtà
Una SUV Ford a guida autonoma, controllata dall’intelligenza artificiale, pattuglierà le aree a più alto tasso di criminalità di Miami-Dade, con l’obiettivo di aumentare la sorveglianza, automatizzare i comp... segue
Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto
Tentato contrabbando
Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue
App europea per la valutazione delle aree di sosta dei camion
Migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel trasporto su strada
La Commissione Europea ha avviato un’iniziativa pubblicando un bando per lo sviluppo di un’applicazione mobile dedicata. L’app consentirà ai conducenti di valutare e recensire aree di sosta, punti d... segue