Ener.bit ha lanciato il progetto Vaimoo, volto ad implementare un sistema di bike-sharing elettrico che collegherà Biella ai comuni circostanti. Questo ambizioso piano, che mira a migliorare l'attrattività del territorio biellese, prevede l'installazione di numerose stazioni per il noleggio di e-bike.
“Le difficoltà incontrate e le complessità burocratiche sono state molteplici ed in certi momenti scoraggianti", afferma Paolo Maggia, presidente di Ener.bit. "Il nostro obiettivo era dotare il biellese di servizi equiparabili a quelli delle principali città italiane ed europee". Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione di Atap e prevede una flotta di 250 biciclette elettriche che saranno distribuite su 72 postazioni virtuali nei comuni di Biella, Candelo, Gaglianico, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Ponderano, Sandigliano e Vigliano Biellese.
"L'innovazione non si ferma qui", prosegue. "Grazie al sostegno di Ener.bit, siamo riusciti a creare un collegamento tra i comuni della cintura biellese, ampliando l'area servita e potenziando l'indotto locale".
Ogni stazione virtuale sarà gestita tramite un'app dedicata, attraverso la quale gli utenti potranno prelevare e riconsegnare le biciclette, offrendo così un servizio moderno ed efficiente.
Ener.bit ed Atap rivoluzionano il bike-sharing nel biellese
Nuovo sistema per potenziare mobilità sostenibile nel territorio
Biella, BI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue
Ecoticket per caregiver a Bologna: 20 giornate di viaggio gratis
Sostegno dedicato agli assistenti familiari con procedure semplificate e vincoli Isee
Il Comune di Bologna lancia un titolo di viaggio gratuito dedicato ai caregiver familiari: l’“ecoticket” pensato per agevolare gli spostamenti quotidiani di chi assiste persone non autosufficienti o con... segue