Quattro persone sono decedute a causa di colpi d'arma da fuoco su un treno a Chicago, come comunicato dalla polizia locale. Subito dopo l'incidente, è stato arrestato un sospetto.
Le autorità hanno spiegato di aver ricevuto una chiamata d'emergenza al 911 questa mattina e di essersi recate immediatamente alla stazione ferroviaria di Forest Park. Sul luogo hanno rinvenuto le quattro vittime.
"Tre persone sono state dichiarate morte sul posto, mentre la quarta è stata trasportata d'urgenza al Loyola University Medical Center di Maywood, dove è deceduta poco dopo" ha riferito un portavoce della polizia.
La questione della violenza armata è una problematica endemica negli Stati Uniti, un Paese dove le armi da fuoco superano in numero la popolazione. Ogni tentativo di imporre restrizioni al possesso delle armi affronta una resistenza politica molto forte.
Strage in treno a Chicago: quattro morti ed un sospetto arrestato
Dinamiche ancora da chiarire; uomo bloccato dopo sparatoria
Chicago, Illinois, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Ferrante (MIT): “Campania senza assessore ai Trasporti da 5 anni, ora serve una svolta”
In questa regione serve un cambiamento politico
“È impensabile che una Regione come la Campania, vetrina agli occhi del mondo, sia stata per cinque anni senza un assessore ai Trasporti e alla Viabilità”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi il sotto... segue
Como Borghi: sbarre abbassate per tre giorni per lavori al passaggio a livello
Da mercoledì 29 ottobre alle 23 fino alle 8 di sabato 1° novembre, le sbarre del passaggio a livello di Como Borghi resteranno abbassate ininterrottamente, anche durante il giorno.
La chiusura è necessaria per consentire i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso pedonale, accessibile anche a carrozzine e biciclette, oltre alla riqualificazione dei binari e della stazione.L'ordinanza,... segue
Maxi sequestro di oltre 100 mila capi contraffatti
Sigilli a 3 opifici nel Barlettano
Prosegue l’attività della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani nel contrasto alla contraffazione di marchi e brevetti. I militari del Gruppo di Barletta, a seguito di un... segue