"Lo avevamo previsto: nonostante la visita estiva del ministro Salvini per il trasporto pubblico locale umbro, la situazione non è affatto migliorata, anzi, la condizione è nettamente peggiorata per pendolari, cittadini e turisti, che a settembre devono affrontare notevoli disagi": è quanto affermano in una dichiarazione congiunta i parlamentari Anna Ascani e Walter Verini (Pd).
"Da oggi fino a mercoledì prossimo -spiegano- sono stati cancellati i treni della tratta Foligno-Terontola per interventi di manutenzione straordinaria e sono state soppresse diverse fermate. Questo crea enormi difficoltà per chi deve recarsi al lavoro o per motivi di studio. E la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime settimane, con lavori di manutenzione programmati anche sulle linee dirette a Roma, che diventa così sempre più difficile da raggiungere".
"Non si può isolare un intero territorio -sostengono- a causa della mancanza di una pianificazione strategica e della gestione inadeguata. Il presidente Donatella Tesei, se non è in grado di individuare soluzioni efficaci, dovrebbe fare una cosa: invitare Salvini ad utilizzare i treni umbri in questi giorni per capire meglio le difficoltà che devono affrontare i cittadini. Il compito dei governanti è trovare risposte ai bisogni della popolazione, non farsi fotografare durante inaugurazioni di facciata".
I parlamentari denunciano quindi una serie di problematiche che evidenziano una gestione carente, sottolineando l'urgenza di un intervento concreto per migliorare il servizio di trasporto pubblico locale in Umbria, piuttosto che limitarsi ad operazioni di facciata senza reali benefici per la comunità.
Critiche al trasporto pubblico umbro: Ascani e Verini gridano allarme
Situazione compromessa da disservizi e manutenzioni straordinarie
Perugia, PG, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti
Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue
Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini
Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro
Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue
Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor
Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più
Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue