Press
Agency

Stoccarda, nuova Mercedes Classe S in arrivo entro il 2030

Källenius: possibile arresto progetto EQS

E' in arrivo l'ottava generazione della Mercedes Classe S. Nonostante il concessionario tedesco abbia prodotto in precedenza due modelli distinti, ovvero la Classe S in versione ibrida e diesel e l'Eqs esclusivamente elettrica, stando alle dichiarazioni del ceo Ola Källenius, quest'ultima uscirà di scena. I modelli saranno, molto probabilmente, uniti nella sola gamma della Classe S, che arriverà con motori termici e a batteria. Ciò offrirebbe un ampio margine di scelta ai futuri consumatori, permettendo loro di poter optare tra una vettura a motore termico o elettrico. 
Tuttavia, l'ipotetica decisione di unificare i due prototipi in un'unica tipologia potrebbe celare una motivazione prettamente economica, ossia il calo di vendite che ha colpito sia la classe S che la sua equivalente elettrica.
Le due versioni saranno caratterizzate dallo stesso design ma da pianali modulari differenti. Infatti, per la termica si prevede l'utilizzo della piattaforma attuale, ovvero la MRA (Architettura posteriore modulare), mentre l'elettrica si baserà su un'architettura del tutto innovativa, la MB.EA Large (Mercedes-Benz Architettura elettrica).
Non è un caso se la casa automobilistica spera di raggiungere questo traguardo nel 2030, in quanto è l'anno prefissato per la potenziale svolta elettrica del marchio. 
Ad ogni modo, nel 2026 è atteso un aggiornamento per entrambi i modelli negli Stati Uniti.
Di tutt'altro stampo è la strategia adottata dalla nemica della Mercedes, la Bmw, che userà un'analoga piattaforma sia per le versioni elettriche che per quelle termiche della nuova Serie 7. 

Suggerite

Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni

Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue

Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni

"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue