Il governo tedesco sta reagendo al calo delle vendite di veicoli elettrici attraverso l'introduzione di nuove agevolazioni fiscali. L'obiettivo di Berlino è mitigare la crisi che sta colpendo le case automobilistiche nazionali, con un'attenzione particolare alla Volkswagen. Secondo quanto riportato da" Handelsblatt", il piano prevede un importo di 585 milioni di Euro in incentivi fiscali per il prossimo anno, con un incremento previsto fino a 650 milioni di Euro entro il 2028. Queste misure devono ancora ottenere l’approvazione del consiglio dei ministri, ma due fonti interne al ministero delle finanze hanno confermato che il pacchetto è stato delineato e sarà discusso oggi.
L'iniziativa si inserisce in un contesto di rallentamento globale del mercato delle auto elettriche, causato principalmente da una combinazione di fattori, tra cui l'incertezza economica e la concorrenza internazionale sempre più agguerrita. Per affrontare queste sfide, il governo tedesco mira a rendere più attrattivo l'acquisto di auto elettriche per i consumatori, riducendo i costi attraverso sgravi fiscali significativi.
Volkswagen, gigante del settore automobilistico tedesco, ha già manifestato il suo sostegno alle nuove misure, considerandole cruciali per sostenere il passaggio verso la mobilità elettrica, soprattutto in un momento in cui l'industria affronta pressioni sia economiche che ambientali. Le agevolazioni fiscali sono considerate un passo necessario per stimolare la domanda, promuovendo una transizione più veloce e sostenibile nell’ecosistema automobilistico europeo.
Questa strategia del governo tedesco non solo punta a rafforzare la propria industria automobilistica, ma anche a dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Resta da vedere come queste iniziative influenzeranno il mercato e se saranno sufficienti a innescare una ripresa delle vendite di veicoli elettrici, ma la direzione intrapresa sembra chiara: sostenere l’innovazione tecnologica e la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Interventi fiscali per stimolare mercato auto elettriche in Germania
Incentivi per rilanciare industria e promuovere sostenibilità ambientale
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini
Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori
Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue
Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD
Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate
A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue
Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto
Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico
I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue