Press
Agency

Stazioni ferroviarie più sicure: bilancio delle operazioni estive 2024

Polizia rafforza sicurezza nella stagione: controlli intensificati ed interventi-chiave

Durante l'estate 2024, la polizia ferroviaria ha intensificato le operazioni di controllo, assistita dai militari dell'Esercito, per far fronte al maggiore flusso di viaggiatori e migliorare la sicurezza percepita nelle stazioni ferroviarie. Il bilancio di queste attività è significativo: oltre un milione di persone controllate, 326 arresti e 2603 indagini avviate.

Tra le misure messe in atto, sono state realizzate otto giornate di operazioni straordinarie. Tre di queste, denominate "Stazioni sicure", hanno visto una maggiore presenza della polizia negli scali ferroviari, mentre due operazioni "Rail safe day" sono state dedicate alla prevenzione di comportamenti pericolosi. Inoltre, tre operazioni "Oro rosso" si sono concentrate sulla lotta ai furti di rame nelle infrastrutture ferroviarie.

L'attività della polizia ferroviaria ha anche portato al ritrovamento di 657 minori, di cui 67 erano oggetto di denunce di scomparsa. Tra i casi più significativi, il ritrovamento a Milano di un ragazzo di 14 anni scomparso da Arzignano e di una quindicenne rintracciata a Taormina, dopo essere stata segnalata la scomparsa dalla famiglia a Siracusa.

A Catania, nel mese di luglio, gli agenti della Polfer sono intervenuti in modo provvidenziale per salvare un giovane di 27 anni che tentava il suicidio, afferrandolo appena in tempo per evitare una tragedia.

Questi interventi testimoniano l'impegno della polizia ferroviaria nel garantire la sicurezza dei viaggiatori e delle stazioni, migliorando la fiducia dei cittadini attraverso una presenza capillare ed operativa sul territorio.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue