Press
Agency

Tensione finanziaria tra Cem SpA e Cala del Forte per porto di Ventimiglia

Pignoramento da 3,7 milioni di Euro: controversie contrattuali settore scali turistici

La società partenopea Cem SpA, incaricata dei lavori di costruzione del porto turistico di Ventimiglia (Imperia), ha avviato un'azione di pignoramento per un totale di 3,7 milioni di Euro nei confronti della concessionaria delle aree portuali, Cala del Forte. Questo atto segue la sentenza arbitrale emessa dal Tribunale di Roma, che ha riconosciuto a Cem un credito di oltre 2,5 milioni di Euro, cifra destinata a salire. La controversia è nata dalla trattenuta, ritenuta ingiustificata, di una penale di due milioni di Euro imputata dalla Cala del Forte a causa di presunti ritardi nei lavori.

L'avvocato Gianluca Caporaso di Napoli, rappresentante legale di Cem, ha dichiarato: "Abbiamo notificato l'atto di pignoramento per ottenere il pagamento delle somme dovute, non spontaneamente versate". La somma pignorata comprende, oltre conti correnti bancari, anche gli affitti delle attività all'interno del porto turistico.

Dal punto di vista di Marco Cornacchia, direttore di Cala del Forte: "È terminata una disputa tra appaltatore e committente, dinamica piuttosto comune in questo settore. C’è chi ritiene di avere diritto ad una somma e chi no. La questione è ora nelle mani dei nostri legali e delle autorità competenti. Se sarà necessario pagare, provvederemo; se no, non lo faremo. Tuttavia, il porto continua a operare serenamente e con successo".

Questa disputa contrattuale mette in evidenza le complesse dinamiche e le sfide nel settore dell’ingegneria civile e delle costruzioni marittime, dove termini contrattuali e tempistiche possono spesso diventare punti di attrito tra le parti coinvolte. L'evoluzione dei fatti sarà determinante per chiarire le responsabilità e gli obblighi finanziari in materia.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue