Press
Agency

Gnv: concluse le prove in mare, durate una settimana, di "Polaris"

Prima di quattro unità presso cantiere cinese; consegna entro fine anno

Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia che "Polaris" ha completato con successo le prove in mare, durate una settimana circa, passaggio fondamentale prima della consegna all’armatore, prevista entro la fine dell’anno.

La prima delle quattro nuove unità ro-pax attualmente costruzione in Cina presso il cantiere navale Guangzhou Shipyard International (Gsi) avrà una stazza lorda di circa 47.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e potrà raggiungere una velocità massima di 25 nodi. Disporrà di 240 cabine ed avrà una capacità di carico di 1500 passeggeri e di 3100 metri lineari.

Così come tutte quattro le unità di nuova costruzione, anche questa è dotata di tutte le predisposizioni per il "cold ironing", ossia la connessione tramite una presa alla rete elettrica in banchina, che consente un importante abbattimento delle emissioni, nonché un miglioramento della qualità dell’aria ed acustico a livello locale.

Tutte le nuove navi saranno dotate di sistemi di pulizia dei gas di scarico (Egcs), riduzione catalitica selettiva (Scr) e tecnologie di riciclaggio del calore per soddisfare i requisiti Imo Tier III ed Eedi fase II.

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue