Press
Agency

Sharp si lancia nel mercato auto elettriche con concept LDK

Innovazione e tecnologia AIoT per una mobilità avanzata e sostenibile

Il produttore giapponese di elettronica Sharp ha annunciato l'ingresso nel mercato delle auto elettriche durante il "Tech-Day '24 Innovation Showcase", che si terrà il 17 settembre al Tokyo International Forum. L'azienda ha rivelato che si avvarrà di una piattaforma EV sviluppata dalla sua società madre, Hon Hai Precision Industry. Durante l’evento, sarà presentato il concept car chiamato LDK+, che integra avanzate tecnologie di AIoT (Intelligenza artificiale ed internet delle cose).

Il modello LDK+ si distingue per l’innovativo utilizzo di celle solari e batterie di accumulo, permettendo l’ottimizzazione dell’uso energetico sia per il veicolo sia per le esigenze domestiche del proprietario. La AI integrata nel veicolo potrà infatti gestire l’energia elettrica domestica, migliorando l’efficienza energetica.

Una delle caratteristiche peculiari del LDK+ è la presenza di un ampio schermo LCD nella parte posteriore. I sedili posteriori possono essere ruotati, trasformando il veicolo in una vera e propria sala cinematografica mobile, offrendo un’esperienza d’intrattenimento unica.

Mototaka Taneya, senior managing executive officer di Sharp, ha sottolineato durante il briefing: "Consideriamo il veicolo elettrico come una stanza mobile, e l'LDK+ mira a creare valore aggiunto anche quando il veicolo è fermo". Questo approccio innovativo evidenzia la volontà di Sharp di rinnovare il concetto di mobilità, andando oltre il semplice spostamento ed introducendo nuove modalità di utilizzo del tempo passato a bordo.

Con questa mossa strategica, Sharp punta a coniugare le sue competenze nell’elettronica di consumo con il crescente mercato delle auto elettriche, proponendo soluzioni che vanno oltre il tradizionale concetto di trasporto, mirando ad un’integrazione più ampia con lo stile di vita degli utenti.

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue

Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing

La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte

Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue