Press
Agency

Anteprima 15esima edizione de "Il Salone del Camper" a Parma

Crescita del settore e novità in esposizione

Sabato 14 settembre alle ore 11:00, il ministro del Turismo Daniela Santanchè inaugurerà la 15esima edizione de "Il Salone del Camper" presso Fiere di Parma. L'evento, che si svolgerà fino al 22 settembre, rappresenta la più rilevante manifestazione italiana dedicata al caravanning ed al turismo all'aperto. Ogni anno richiama i più significativi produttori europei di veicoli ricreazionali, oltre ai marchi di rilievo nel settore della componentistica, accessori ed attrezzature per il campeggio.

Riconosciuto come il secondo evento più importante a livello europeo nel settore delle vacanze outdoor e dello stile di vita camperistico, il "Salone del Camper" attrae oltre 100.000 visitatori, con uno spazio espositivo ed un numero di aziende partecipanti in continua espansione. L'Italia, posizionandosi come il terzo produttore europeo di camper, segue Germania e Francia, vantando un'industria del caravanning che ha generato oltre un miliardo di Euro in prodotti finiti nell'ultimo anno.

I primi sette mesi del 2024 hanno visto le immatricolazioni di nuovi camper crescere del 22,22%, un dato che riflette un trend positivo anche a livello europeo, dove nel primo semestre le immatricolazioni sono aumentate del 9,4%.

La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma e dall'Apc (Associazione produttori caravan e camper) e gode del patrocinio del ministero del Turismo e del dicastero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue