Sabato 14 settembre alle ore 11:00, il ministro del Turismo Daniela Santanchè inaugurerà la 15esima edizione de "Il Salone del Camper" presso Fiere di Parma. L'evento, che si svolgerà fino al 22 settembre, rappresenta la più rilevante manifestazione italiana dedicata al caravanning ed al turismo all'aperto. Ogni anno richiama i più significativi produttori europei di veicoli ricreazionali, oltre ai marchi di rilievo nel settore della componentistica, accessori ed attrezzature per il campeggio.
Riconosciuto come il secondo evento più importante a livello europeo nel settore delle vacanze outdoor e dello stile di vita camperistico, il "Salone del Camper" attrae oltre 100.000 visitatori, con uno spazio espositivo ed un numero di aziende partecipanti in continua espansione. L'Italia, posizionandosi come il terzo produttore europeo di camper, segue Germania e Francia, vantando un'industria del caravanning che ha generato oltre un miliardo di Euro in prodotti finiti nell'ultimo anno.
I primi sette mesi del 2024 hanno visto le immatricolazioni di nuovi camper crescere del 22,22%, un dato che riflette un trend positivo anche a livello europeo, dove nel primo semestre le immatricolazioni sono aumentate del 9,4%.
La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma e dall'Apc (Associazione produttori caravan e camper) e gode del patrocinio del ministero del Turismo e del dicastero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).
Anteprima 15esima edizione de "Il Salone del Camper" a Parma
Crescita del settore e novità in esposizione
Parma, PR, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia
Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti
Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue
Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030
Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità
Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue
Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"
Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico
Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue