Sabato 14 settembre alle ore 11:00, il ministro del Turismo Daniela Santanchè inaugurerà la 15esima edizione de "Il Salone del Camper" presso Fiere di Parma. L'evento, che si svolgerà fino al 22 settembre, rappresenta la più rilevante manifestazione italiana dedicata al caravanning ed al turismo all'aperto. Ogni anno richiama i più significativi produttori europei di veicoli ricreazionali, oltre ai marchi di rilievo nel settore della componentistica, accessori ed attrezzature per il campeggio.
Riconosciuto come il secondo evento più importante a livello europeo nel settore delle vacanze outdoor e dello stile di vita camperistico, il "Salone del Camper" attrae oltre 100.000 visitatori, con uno spazio espositivo ed un numero di aziende partecipanti in continua espansione. L'Italia, posizionandosi come il terzo produttore europeo di camper, segue Germania e Francia, vantando un'industria del caravanning che ha generato oltre un miliardo di Euro in prodotti finiti nell'ultimo anno.
I primi sette mesi del 2024 hanno visto le immatricolazioni di nuovi camper crescere del 22,22%, un dato che riflette un trend positivo anche a livello europeo, dove nel primo semestre le immatricolazioni sono aumentate del 9,4%.
La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma e dall'Apc (Associazione produttori caravan e camper) e gode del patrocinio del ministero del Turismo e del dicastero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit).
Anteprima 15esima edizione de "Il Salone del Camper" a Parma
Crescita del settore e novità in esposizione
Parma, PR, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini
Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori
Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue
Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD
Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate
A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue
Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto
Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico
I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue