Press
Agency

Volvo Trucks adotta acciaio riciclato per ridurre emissioni CO2

Verso una produzione sostenibile grazie ad Ssab Zero

Volvo Trucks aumenta l'impiego di acciaio a basse emissioni di CO2 nei propri veicoli. Dal prossimo anno, decine di migliaia di camion Volvo impiegheranno questo acciaio eco-sostenibile, prodotto con materiali riciclati e con energia non fossile. Dopo essere stato tra i primi costruttori di camion ad introdurre nel 2022 questo tipo di acciaio nei veicoli elettrici, Volvo sta ora estendendone l'uso a tutte le motorizzazioni.

Prodotto dall’azienda svedese Ssab e denominato Ssab Zero, questo acciaio è realizzato impiegando materiali riciclati ed utilizzando energia elettrica e biogas senza fonti fossili. Il processo permette di ridurre le emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto ai metodi tradizionali alimentati da energia fossile.

Nel 2024, circa 12.000 camion Volvo avranno telai costruiti con questo innovativo tipo di acciaio, portando ad un risparmio equivalente a 6600 tonnellate di CO2. Con l’aumento della disponibilità di acciaio a basse emissioni di CO2, Volvo prevede di utilizzarlo su ulteriori modelli e componenti dei veicoli.

La sostituzione di altri materiali presenti nei camion Volvo con alternative a basse emissioni è in programma. "Questo segna un ulteriore progresso verso la nostra visione: emissioni zero. L'acciaio costituisce uno dei materiali principali nei nostri camion. Stiamo anche esplorando la possibilità di sostituire l'alluminio e la plastica con materiali sostenibili. Siamo fieri di essere pionieri nel nostro settore per quanto riguarda l'uso di materiali sostenibili nei veicoli", afferma Jan Hjelmgren, Senior Vice President Product Management and Quality di Volvo Trucks.

Il potenziale per ridurre le emissioni di CO2 è significativo e l'industria si è impegnata a rispettare l'accordo di Parigi, puntando all’azzeramento delle emissioni di gas serra lungo l'intera catena di fornitura entro il 2040.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue