Volvo Trucks aumenta l'impiego di acciaio a basse emissioni di CO2 nei propri veicoli. Dal prossimo anno, decine di migliaia di camion Volvo impiegheranno questo acciaio eco-sostenibile, prodotto con materiali riciclati e con energia non fossile. Dopo essere stato tra i primi costruttori di camion ad introdurre nel 2022 questo tipo di acciaio nei veicoli elettrici, Volvo sta ora estendendone l'uso a tutte le motorizzazioni.
Prodotto dall’azienda svedese Ssab e denominato Ssab Zero, questo acciaio è realizzato impiegando materiali riciclati ed utilizzando energia elettrica e biogas senza fonti fossili. Il processo permette di ridurre le emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto ai metodi tradizionali alimentati da energia fossile.
Nel 2024, circa 12.000 camion Volvo avranno telai costruiti con questo innovativo tipo di acciaio, portando ad un risparmio equivalente a 6600 tonnellate di CO2. Con l’aumento della disponibilità di acciaio a basse emissioni di CO2, Volvo prevede di utilizzarlo su ulteriori modelli e componenti dei veicoli.
La sostituzione di altri materiali presenti nei camion Volvo con alternative a basse emissioni è in programma. "Questo segna un ulteriore progresso verso la nostra visione: emissioni zero. L'acciaio costituisce uno dei materiali principali nei nostri camion. Stiamo anche esplorando la possibilità di sostituire l'alluminio e la plastica con materiali sostenibili. Siamo fieri di essere pionieri nel nostro settore per quanto riguarda l'uso di materiali sostenibili nei veicoli", afferma Jan Hjelmgren, Senior Vice President Product Management and Quality di Volvo Trucks.
Il potenziale per ridurre le emissioni di CO2 è significativo e l'industria si è impegnata a rispettare l'accordo di Parigi, puntando all’azzeramento delle emissioni di gas serra lungo l'intera catena di fornitura entro il 2040.
Volvo Trucks adotta acciaio riciclato per ridurre emissioni CO2
Verso una produzione sostenibile grazie ad Ssab Zero
Stoccolma, Svezia
Mobilita.news
Suggerite
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue
Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing
La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte
Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue