Bruxelles ha espresso insoddisfazione riguardo alle soluzioni presentate finora dalla Cina, mirate ad affrontare le preoccupazioni dell'Unione europea sugli "effetti negativi" causati dai significativi sussidi di Pechino per le auto elettriche, e ad evitare, quindi, l'imposizione di ulteriori dazi. Questo è quanto dichiarato da un portavoce della Commissione europea.
L'autorità antitrust dell'Ue ha esaminato attentamente le proposte avanzate dai produttori cinesi, ma le ha ritenute non conformi ai criteri stabiliti. "La discussione continua", ha affermato il portavoce, confermando che Valdis Dombrovskis, vicepresidente dell'esecutivo comunitario, incontrerà a Bruxelles il ministro del commercio cinese Wang Wentao il prossimo 19 settembre.
Europa insoddisfatta soluzioni cinesi sui sussidi auto elettriche
Bruxelles critica Pechino in merito
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue
Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing
La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte
Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue