La Capitaneria di porto e la Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia hanno condotto un'operazione di verifica riguardante le concessioni demaniali marittime a diversi stabilimenti balneari del comune di Vico Equense (Napoli). Le aree controllate, situate nelle rinomate località turistiche di Marina di Seiano e Marina di Vico, sono state oggetto di particolare attenzione.
Durante le ispezioni, è stata individuata un'occupazione abusiva di un'area demaniale di 300 metri quadri, dove sono stati trovati decine di lettini, tavoli e sedie posizionati irregolarmente. Il responsabile dell'occupazione è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Contestualmente, i finanzieri hanno segnalato alla Corte dei conti la mancata corresponsione del canone demaniale da parte di alcune strutture.
In un altro episodio, un gestore di stabilimento balneare è stato sanzionato amministrativamente per l'assenza del bagnino, servizio essenziale per la sicurezza dei bagnanti.
Durante l'operazione, è emersa anche la presenza di cinque lavoratori non regolarizzati, portando alla segnalazione dei datori di lavoro coinvolti all'Ispettorato territoriale del Lavoro. Per ogni lavoratore assunto irregolarmente, è stata prevista una maxi sanzione amministrativa che può raggiungere i 46.800 Euro.
L'intervento delle autorità competenti ha evidenziato diverse irregolarità nella gestione degli stabilimenti balneari della zona, sottolineando la necessità di un maggiore rispetto delle normative vigenti in materia di concessioni demaniali, sicurezza e lavoro.
Operazione di controllo a Vico Equense: sanzioni amministrative
Verifiche a tappeto Capitaneria e GdF rivelano gravi irregolarità
Napoli, NA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue