Press
Agency

Fuso eCanter Next Generation: sostenibilità nell'autotrasporto

Innovazioni tecnologiche ed applicazioni per mobilità a zero emissioni

Il veicolo elettrico Fuso eCanter di Daimler Truck sta offrendo un contributo significativo alla riduzione delle emissioni grazie alla sua consolidata diffusione. Questo mezzo da 8,55 tonnellate si adatta perfettamente a vari tipi di allestimenti per il trasporto ed i servizi.

All'edizione di quest'anno dell'"IAA Transportation" di Hannover, il Fuso eCanter Next Generation si presenta in due versioni elettriche molto interessanti: una variante furgonata con un passo di 4450 mm ed una carrozzeria lunga 6,2 metri ideale per la logistica, ed un'altra versione tecnica simile allestita per la raccolta dei rifiuti comunali, realizzata dallo specialista Kaoussis.

Florian Schulz, responsabile delle vendite, marketing ed assistenza clienti di Fuso Europa, ha commentato che "Presentando l'eCanter come veicolo per la raccolta dei rifiuti per la prima volta all'IAA, vogliamo dimostrare ulteriormente che questo mezzo è ideale per le applicazioni comunali. Lo stiamo dimostrando attraverso tutte le sue varianti in numerosi mercati europei, confermando che la mobilità elettrica funziona".

Inoltre ha aggiunto: "Che si tratti di flotte aziendali o imprese individuali, l'eCanter facilita enormemente il passaggio ad un camion leggero completamente elettrico. Con oltre 46 varianti disponibili, l'eCanter copre l'85% delle applicazioni dei veicoli convenzionali in Europa".

Durante l'"IAA Transportation" di Hannover, i clienti hanno l'opportunità di testare l'eCanter Next Generation nelle versioni da 4,25 e 7,5 tonnellate, sia con cassone sia furgone, oppure di mettersi semplicemente al volante. L'incontro con il brand offre anche la possibilità di approfondire la conoscenza dell'ecosistema Fuso, che include consulenza sulle soluzioni di ricarica, configurazioni ed equipaggiamenti. Oltre a questo, vengono offerti training di guida e vari servizi complementari come il leasing, eService e contratti di assistenza.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue