Press
Agency

Nuova riorganizzazione deleghe comunali a Venezia

Sfida mobilità sostenibile e nuove mansioni dei neo-assessori veneziani

L'attesa ora è per l'ufficiale pubblicazione dell'atto di ristrutturazione delle deleghe comunali, dopo che l'assessore alla Mobilità, Renato Boraso, si è dimesso a seguito dell'arresto del 16 luglio scorso nell'ambito dell'inchiesta "Palude" sulla corruzione. Secondo fonti da Ca' Farsetti, si tratta di un passaggio formale, ma per i nuovi assessori sarà cruciale prendere immediatamente in carico i progetti e dossier lasciati in sospeso.

Francesca Zaccariotto, oggi esponente di Fratelli d'Italia, diventa un "super assessore" che, oltre ai Lavori pubblici, assumerà anche la responsabilità della mobilità e della viabilità sulla terraferma. Il ruolo è significativo, specialmente per l'importanza del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), appena iniziato da Boraso. "Ho bisogno di acquisire il maggior numero di informazioni possibili", afferma l'esponente FdI, sottolineando l'importanza del dialogo con i cittadini per affrontare al meglio le sfide della viabilità.

Nei prossimi giorni è previsto un incontro con i tecnici della mobilità per fornire una prima panoramica al neo- assessore sui dossier aperti. Tra le priorità, il Pums, i nuovi terminal (primo fra tutti quello ai Pili, già oggetto dell'inchiesta "Palude"), lo sviluppo delle piste ciclabili, l'implementazione del nuovo Codice della strada, e progetti come la rotatoria promessa da Boraso in via Miranese.

La delega alla Mobilità sarà suddivisa: quella acquea verrà gestita da Michele Zuin, commercialista veneziano del Lido ed attuale assessore al Bilancio ed alle Società partecipate. Egli, grazie al suo ruolo, conosce bene Avm-Actv, anch'essa coinvolta nell'inchiesta. Oltre alla mobilità acquea, avrà competenza sul Trasporto pubblico locale. Tuttavia rimane in attesa dell'ufficialità del provvedimento.

Infine, la delega all'Agricoltura sarà affidata al vicesindaco Andrea Tomaello della Lega, mentre nessuna delega ulteriore rimarrà al sindaco Luigi Brugnaro. Nel rimpasto amministrativo, Fratelli d'Italia ottiene un'ulteriore delega per Maika Canton, consigliere comunale e capogruppo, che si occuperà dell'Arredo urbano.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue