Press
Agency

Sequestrata ad Oristano nave delle Isole Marshall per gravi violazioni

Sigilli alla "Navin Harrier": rischio sicurezza navigazione ed ambiente marino

La Guardia costiera di Oristano ha individuato diciassette gravi falle nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di emergenza antincendio di una nave "Bulk Carrier" di bandiera delle Isole Marshall, lunga 112 metri. L'unità è stata trattenuta in porto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza adeguate.

La nave, denominata "Navin Harrier", è giunta al porto di Oristano il 17 settembre per operazioni commerciali ed è stata sottoposta a controllo dalla Capitaneria di Porto per garantire il rispetto delle convenzioni internazionali che regolamentano le navi da carico sui viaggi internazionali. Tali controlli sono finalizzati a verificare costantemente le condizioni di sicurezza della navigazione, le condizioni di vita e di lavoro dell'equipaggio, nonché la protezione dell'ambiente marino contro l'inquinamento.

Durante l’ispezione, sono emerse diciassette irregolarità, di cui dieci definite gravi. "La nave non sarà autorizzata a riprendere la navigazione fino a quando non saranno ripristinate le necessarie condizioni di sicurezza a bordo", ha dichiarato la Guardia costiera, aggiungendo che una nuova ispezione dovrà confermare il rispetto di questi standard prima di consentire la partenza della nave.

La situazione sottolinea l'importanza dei controlli rigorosi e dell'adesione alle normative internazionali per preservare la sicurezza marittima e proteggere l'ambiente marino. La Capitaneria di Porto di Oristano continua a vigilare con grande attenzione e rigore, dimostrando l'importanza di queste misure preventive per evitare potenziali incidenti che potrebbero avere conseguenze drammatiche non solo per l'equipaggio, ma anche per l’ecosistema marino.

In sintesi, la "Navin Harrier" rimarrà bloccata ad Oristano finché tutte le criticità rilevate non saranno risolte e confermate mediante una nuova ispezione.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue