Press
Agency

Salvini all'inaugurazione 64esimo Salone nautico a Genova

Il Mit ha presentato compendio statistico ufficiale di settore 2023 -ALLEGATO

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha inaugurato la 64esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre).

Come da tradizione consolidata, nel corso dell’evento dedicato alla nautica, il Mit presenta il volume "Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2023", compendio statistico ufficiale di settore.

L’annuario, che riporta una prefazione a firma del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ed una presentazione del direttore generale per la Digitalizzazione, è realizzato dall'Ufficio di statistica del ministero, con il contributo del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, delle Capitanerie di Porto e degli Uffici marittimi periferici, della Direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, delle Autorità di sistema portuale e degli Uffici della motorizzazione civile.

Il compendio, inserito nel Programma statistico nazionale di competenza del Mit, evidenzia, con tabelle, grafici e commenti, i principali risultati di rilevazioni ed elaborazioni statistiche ufficiali su tutte le principali competenze del dicastero inerenti il diporto oltre all’attività svolta dal Corpo delle Capitanerie di Porto -Guardia costiera - in materia di diporto nautico.

Nella prefazione il ministro ha sottolineato come il settore della nautica da diporto sia caratterizzato da una “sensibile ripresa della domanda interna ed estera delle imbarcazioni italiane da diporto e sportive con la produzione che ha registrato la cifra record di 4 miliardi di Euro di export, in crescita del 15,9% rispetto al 2022”.

“Gli investimenti portuali e le iniziative volte alla semplificazione della normativa di settore hanno sensibilmente contribuito al rilancio dell’intero turismo nautico, consolidando la crescita registrata nelle annualità precedenti.
Voglio segnalare -ha proseguito il ministro- ad esempio, le nuove norme per i titoli professionali della nautica da diporto o le semplificazioni normative introdotte per la navigazione dei natanti italiani nelle acque territoriali di altri Paesi Ue, volte ad incentivare l’iscrizione facoltativa dei natanti nei registri nazionali.

È quindi prioritario continuare a sostenere lo sviluppo e la crescita della nautica da diporto e del suo indotto mediante l’adeguamento e la valorizzazione delle infrastrutture portuali, anche nell’ottica di migliorare la capacità attrattiva dei luoghi turistici” ha scritto in chiusura di introduzione Salvini.

Le statistiche ed i dati all’interno della pubblicazione sono di rilevante utilità sia per l’attività istituzionale del ministero che per i cittadini e per gli operatori del settore, fornendo, in particolare, un dettagliato scenario informativo sul percorso evolutivo del diporto nautico in Italia.

Sull'evento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

La versione integrale del volume: "Il diporto nautico in Italia - anno 2023" (116 pagine) è allegata a questa Mobilità.news.

Documenti

Collegate

64° Salone nautico internazionale di Genova

Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy

A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue

Suggerite

Sicurezza sul lavoro: all'impianto Fincantieri-Monfalcone si fa abbastanza?

Dove forte è la componente di lavoratori stranieri con differenze linguistiche e di alfabetizzazione

Dopo l'incidente in cantiere, Fiom Cgil chiede maggior attenzione all'elemento umano: corsi di lingua, formazione mirata e tracciamento dei lavoratori per superare le lacune di un sistema complesso... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina

Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631

Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue