Press
Agency

Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone nautico

Struttura avvia attività di promozione sul territorio ligure

La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64esima edizione del Salone nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre.

La struttura, di prossima inaugurazione, si presenta al pubblico con un proprio stand, grazie al quale gli operatori di mercato ed i cittadini potranno ottenere informazioni sulle misure del Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) a favore del settore.

In loco sarà possibile, per la prima volta, ottenere il rilascio, in modalità completamente informatizzata, del certificato limitato Rtf senza esami (cosiddetto “patentino”) e della licenza di esercizio radioelettrico per i natanti da diporto.

La presenza della Casa del Made in Italy di Genova al Salone nautico avvia così l’attività di promozione del Made in Italy sul territorio ligure, con l'obiettivo di fornire uno strumento a disposizione di imprese e cittadini per raccogliere le esigenze delle realtà locali e svolgere, in accordo con gli altri enti ed amministrazioni, azioni territoriali di valorizzazione e tutela del Made in Italy, di supporto alle imprese e di analisi e monitoraggio dei mercati locali.

Sull'evento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

64° Salone nautico internazionale di Genova

Dal 19 al 24 settembre in piazzale Kennedy

A partire da oggi giovedì 19 fino a martedì 24 settembre si tiene il 64° Salone nautico internazionale di Genova che si svolge presso la fiera di Genova ( piazzale John Fitzgerald Kennedy ), ed è organizzato da... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue