Press
Agency

Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa

Per la formazione dei doganieri tunisini

Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini, capo dell’Ufficio relazioni internazionali della GdF, il programma di formazione promosso congiuntamente dalle due istituzioni per la formazione dei doganieri tunisini.

Seconda tappa della missione è stata a Lampedusa dove si sono svolti incontri con il personale del locale ufficio di Adm, della Guardia di Finanza, della Guardia costiera e di Frontex.

Mazzella ha poi reso visita all’hotspot dove ha incontrato i responsabili del ministero dell’Interno e della Croce rossa.

Al personale dell’Ufficio Adm di Lampedusa compete, fra gli altri incarichi, la distruzione di tutte le imbarcazioni, comprensive di motori, utilizzate nella tratta degli esseri umani, in stretto coordinamento con le altre istituzioni coinvolte nel contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue