Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza stampa alla fiera Innotrans di Berlino. Ha espresso che il dialogo con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) è continuo e costruttivo, ribadendo la necessità di un sistema ferroviario compatto e sinergico. Strisciuglio ha evidenziato il rispetto fondamentale per l'autorità del regolatore e per il lavoro svolto da Rfi e il suo personale.
La risposta dell'ad di Rfi giunge in seguito alla dichiarazione del presidente dell'Art, Nicola Zaccheo, che ha auspicato un rapido recepimento delle indicazioni fornite dall'autorità. Zaccheo ha sottolineato l'importanza di un allineamento tempestivo da parte della società alle osservazioni regolatorie.
Strisciuglio ha colto l'occasione per rimarcare il valore della collaborazione tra le istituzioni nel settore ferroviario, evidenziando come il rispetto reciproco e la comunicazione continua siano fondamentali per il miglioramento dei servizi e della sicurezza. Il suo intervento riflette una volontà di cooperare strettamente con tutte le parti coinvolte per raggiungere obiettivi comuni e migliorare l'efficienza del sistema ferroviario nazionale.
Alla fiera Innotrans, appuntamento cruciale per il settore ferroviario e dei trasporti, Rfi ha ribadito il suo impegno verso l'innovazione e il miglioramento delle infrastrutture, rispondendo alle sfide poste dalle regolamentazioni e dalle necessità operative attuali.
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma
In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue
Scontro treni a Bilaspur: 11 morti ed indagine sulle cause
Sospese le corse: priorità a soccorsi, ripristino della rete e sostegno alle famiglie
Ieri pomeriggio un treno passeggeri ha colliso con un convoglio merci nei pressi di Bilaspur, nello Stato indiano del Chhattisgarh, causando almeno 11 morti e circa venti feriti. Tra le vittime figura... segue
Potenziati controlli ferroviari e sicurezza passeggeri in Lombardia
Coordinamento operativo per ridurre attriti e velocizzare i servizi ai viaggiatori
La Polizia ferroviaria del Compartimento Lombardia, in collaborazione con il servizio di Security di Trenord, effettua controlli settimanali mirati sulle direttrici Cadorna–Malpensa e Milano–Lecco. L’a... segue