Press
Agency

Le auto più "Verdi" secondo "Green Ncap"

Punteggio massimo per elettriche; risultati terza serie test 2024

Sei le auto analizzate da Green Ncap nella terza serie di test del 2024: elettriche pure - BYD SEAL U, Kia EV6 e Toyota bZ4X, alimentate a benzina - Kia Ceed e VW Taigo, diesel: Peugeot 308.

Il BYD SEAL U, suv di grandi dimensioni completamente elettrico, ottiene un punteggio di 5 stelle –punteggio medio: 93%- grazie a emissioni allo scarico nulle, una buona efficienza energetica ed emissioni di gas serra minime. Con una ricarica di 11 kW, il veicolo ha a disposizione circa l’87% dell’energia caricata dalla presa elettrica.

La versione 2024 della Kia EV6 guadagna 5 stelle -punteggio medio: 94%. In termini di uscita dalla rete elettrica alla batteria, garantisce perdite di energia dal cavo di ricarica e dalla batteria notevolmente inferiori.

Toyota -con il suo primo SUV elettrico bZ4X- raggiunge le 5 stelle e un punteggio medio del 97%. Bene in tutte le categorie ambientali, in particolare nell’efficienza, ottenendo un buon 90,4% di uscita dalla rete elettrica alla batteria.

La Peugeot 308 con motore diesel BlueHDi, ha ottenuto un risultato pari a tre stelle, e 55% di punteggio medio. L’alimentazione diesel convince non solo per i ragionevoli consumi di carburante, ma anche per il buon punteggio ottenuto nella categoria ‘Clean Air’, dimostrando un discreto controllo sull’emissione di inquinanti.

La Volkswagen Taigo -crossover compatto leggero con motore a benzina- ha ottenuto 3 stelle e 53% di punteggio medio. In termini di efficienza energetica, ottiene 5.2 su 10: un buon punteggio.

La Kia Ceed, utilitaria a benzina, ha ottenuto solo 2 stelle e 37% di punteggio medio. Le sue prestazioni ambientali richiedono ulteriori miglioramenti in termini di riduzione di emissioni e risparmio di carburante.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue