Press
Agency

La strategia di espansione di BYD al Salone dell'auto di Parigi

Punta sulla Francia per rafforzare presenza nel mercato automotive europeo

BYD ha confermato la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il centro espositivo Porte de Versailles. Questo evento rappresenta un'opportunità cruciale per l'industria per rafforzare la propria presenza in uno dei mercati più importanti e strategici d'Europa e del mondo.

Il marchio cinese sarà presente con una vasta gamma di modelli, tra cui un nuovo prodotto pensato specificamente per il mercato europeo e l'ammiraglia tecnologica di lusso, la supercar Yangwang U8. Questa sarà la prima volta che il brand di lusso di BYD verrà presentato in Francia. Il modello U8 si distingue per l'integrazione delle più avanzate tecnologie del gruppo, progettate per affrontare qualsiasi tipo di terreno.

Per permettere ai visitatori di testare direttamente l'innovazione e le prestazioni dei veicoli elettrici, sarà allestita un'area dedicata ai test-drive. Questo spazio offrirà l'opportunità di sperimentare i benefici della mobilità elettrica, frutto della tecnologia all'avanguardia sviluppata da BYD.

La presenza al Salone di Parigi segna la seconda partecipazione della società a questa importante manifestazione. La Francia è considerata un mercato chiave per BYD in Europa, e l'evento di quest'anno rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione dell'azienda nel continente.

Durante la giornata inaugurale, BYD terrà una conferenza-stampa presso il proprio stand, situato nel padiglione 5.3, Stand A42. L'appuntamento è fissato per le 14:40 del 14 ottobre, e sarà un'occasione per i rappresentanti del marchio di condividere le ultime novità e gli sviluppi tecnologici con i media e gli appassionati del settore.

Attraverso la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, l'industria intende non solo presentare i suoi veicoli all'avanguardia, ma anche consolidare la propria immagine come riferimento nell'innovazione tecnologica e nella sostenibilità nel settore automobilistico.

Suggerite

Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia

Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz

Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue

A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026

La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria

"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue