Press
Agency

La strategia di espansione di BYD al Salone dell'auto di Parigi

Punta sulla Francia per rafforzare presenza nel mercato automotive europeo

BYD ha confermato la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il centro espositivo Porte de Versailles. Questo evento rappresenta un'opportunità cruciale per l'industria per rafforzare la propria presenza in uno dei mercati più importanti e strategici d'Europa e del mondo.

Il marchio cinese sarà presente con una vasta gamma di modelli, tra cui un nuovo prodotto pensato specificamente per il mercato europeo e l'ammiraglia tecnologica di lusso, la supercar Yangwang U8. Questa sarà la prima volta che il brand di lusso di BYD verrà presentato in Francia. Il modello U8 si distingue per l'integrazione delle più avanzate tecnologie del gruppo, progettate per affrontare qualsiasi tipo di terreno.

Per permettere ai visitatori di testare direttamente l'innovazione e le prestazioni dei veicoli elettrici, sarà allestita un'area dedicata ai test-drive. Questo spazio offrirà l'opportunità di sperimentare i benefici della mobilità elettrica, frutto della tecnologia all'avanguardia sviluppata da BYD.

La presenza al Salone di Parigi segna la seconda partecipazione della società a questa importante manifestazione. La Francia è considerata un mercato chiave per BYD in Europa, e l'evento di quest'anno rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione dell'azienda nel continente.

Durante la giornata inaugurale, BYD terrà una conferenza-stampa presso il proprio stand, situato nel padiglione 5.3, Stand A42. L'appuntamento è fissato per le 14:40 del 14 ottobre, e sarà un'occasione per i rappresentanti del marchio di condividere le ultime novità e gli sviluppi tecnologici con i media e gli appassionati del settore.

Attraverso la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, l'industria intende non solo presentare i suoi veicoli all'avanguardia, ma anche consolidare la propria immagine come riferimento nell'innovazione tecnologica e nella sostenibilità nel settore automobilistico.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue