Press
Agency

Trenord: in corso sciopero indetto da Orsa e Uiltrasporti

Dalle ore 3 di oggi lunedì 30 alle due di domani

Dalle ore 3 di oggi, lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì primo ottobre le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, ha ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali "Malpensa Express" e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse subiranno variazioni e cancellazioni.

Negli orari 6-9 e 18-21 circoleranno i treni indicati nella lista delle corse garantite. Si invitano i passeggeri a consultare l’elenco prima di mettersi in viaggio nella giornata di lunedì, con particolare attenzione alle corse serali per il rientro.

In particolare, la mattina viaggeranno i convogli con orario di partenza dalla stazione di origine dopo le 6 ed arrivo alla destinazione finale entro le 9. Nella fascia pomeridiana, circoleranno quelli con partenza prevista dopo le 18 e con arrivo entro le 21.

Tutte le altre corse previste da orario non potranno essere garantite.

Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse non effettuate tra Milano-Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa Aeroporto e tra Busto Fs e Malpensa Aeroporto.

Si invitano i passeggeri a prestare attenzione ad annunci sonori e monitor di stazione.

Suggerite

Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno

Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue

Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci

Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte

Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in... segue

Rilancio ferroviario tra Austria, Italia e Svizzera per mobilità alpina

Una nuova via sostenibile per integrare trasporto merci e passeggeri nelle Alpi

La Camera dell’economia del Tirolo e la Camera di commercio di Bolzano propongono un ambizioso progetto ferroviario che mira a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, p... segue