Press
Agency

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a 56.933.074. Cresciuto di circa il 10% rispetto al 2022 e di circa il 25% se confrontato con il 2021. Incremento generato dai progetti al di fuori dal contratto di servizio con Roma Capitale. 

"Il bilancio di Roma servizi per la mobilità, con i valori della produzione in aumento costante negli ultimi tre anni- afferma l'assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè- è una delle più evidenti dimostrazioni del lavoro che stiamo portando avanti per rendere la città sostenibile liberandola dalla morsa delle auto. Dalla progettazione alle fasi successive, Rsm è strategica e fondamentale in gran parte delle opere che si stanno realizzando".

"I numeri del bilancio- afferma Anna Donati, presidente ed amministratore delegato di Roma servizi per la mobilità- dicono due cose: la gestione dell'azienda è efficace, come dimostra la chiusura in attivo. Ma soprattutto, a parlare, è l'aumentato valore della produzione. Prova dell'attività quotidiana e costante di un'azienda che lavora per la città a tutto tondo: dall’offerta di servizi ai cittadini, tramite lo sportello al pubblico, alle opere infrastrutturali con la progettazione di reti ciclabili e tranviarie, la messa in sicurezza dei black point, la pianificazione del Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile), la manutenzione e gestione dei semafori e dei varchi elettronici”.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue

Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari

Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart

Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue