Press
Agency

Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi

L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione

Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa iniziativa mira a semplificare la pianificazione di itinerari combinati, consentendo ai passeggeri di effettuare un’unica prenotazione per i loro viaggi, amplificando così le opportunità di spostamento tra le principali città europee.

Gwendoline Cazenave, amministratore delegato di Eurostar, ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa nel promuovere una mobilità più sostenibile e conveniente. Ha dichiarato: “Stiamo creando un futuro in cui i passeggeri possono viaggiare agevolmente tra i treni Eurostar, le ferrovie nazionali e i voli a lungo raggio, espandendo i nostri servizi a nuovi mercati globali.”

Grazie a questa partnership tra le due aziende i viaggiatori avranno accesso ai principali hub di SkyTeam in Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, con la possibilità di proseguire il viaggio con Eurostar verso destinazioni come Belgio, Germania e altre città collegate dalla rete ferroviaria. Attualmente, circa il 13% dei passeggeri Eurostar che volano a lungo raggio si connette poi a una destinazione Eurostar.

Questa collaborazione rappresenta un significativo passo avanti nell'integrazione dei trasporti aerei e ferroviari in Europa, offrendo ai viaggiatori la possibilità di esplorare il continente in modo più efficiente e sostenibile.

Suggerite

Intesa ENAC-Palermo per il rilancio infrastrutturale dello scalo

Potenziamento di terminal, cargo e tecnologie digitali per una crescita sostenibile e internazionale

Presso la sede dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile a Roma, riunione  di lavoro tra il Presidente Pierluigi Di Palma  e il dott. Gianfranco Battisti AD dell’aeroporto di Palermo per fare il punt... segue

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue