L’azienda Pulsar Industry, con sede operativa presso il Polo Meccatronica a Rovereto (Trento), sta espandendo le proprie attività e pianifica di triplicare gli spazi all'interno dell'hub di Trentino Sviluppo. Il manager Marco Arienti ha dichiarato l'intenzione di assumere nuove figure professionali per far fronte alle crescenti commesse e progetti innovativi. In particolare, la società è alla ricerca di progettisti meccanici e sviluppatori informatici, con una preferenza per talenti locali, inclusi studenti prossimi alla laurea.
Pulsar Industry è specializzata nella progettazione e costruzione di impianti personalizzati chiavi in mano e soluzioni integrate per le linee di produzione e confezionamento dell'industria alimentare. Inoltre, si occupa della realizzazione di sistemi di movimentazione e stoccaggio, compresi magazzini automatici auto-sanificanti per stabilimenti industriali.
Attualmente, la business unit di Rovereto si concentra sia sulla progettazione meccanica degli impianti che sullo sviluppo software, con un occhio di riguardo per le soluzioni innovative. In collaborazione con ProM Facility, Pulsar Industry ha avviato un progetto all'avanguardia per la stampa 3D di un sistema braccio-pinza più leggero e performante. Si tratta di un unico componente realizzato in plastica invece che in metallo, capace di ridurre le inerzie e, conseguentemente, i tempi di confezionamento degli hamburger in vaschetta.
Questa collaborazione tecnologica non solo mette in luce l'attenzione dell'azienda all'innovazione, ma rappresenta anche un'opportunità per giovani talenti locali di contribuire a progetti all'avanguardia nel settore della meccatronica e dell'automazione industriale. Pulsar Industry invita quindi i giovani professionisti e laureandi a candidarsi per far parte di una realtà dinamica ed in forte crescita.
Espansione ed innovazione: crescono le opportunità in Pulsar Industry
Nuove assunzioni meccatroniche: il futuro dell'azienda in Trentino
Rovereto, TN, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg
Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania
Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue