La Turchia si trova nelle fasi avanzate delle trattative con la casa automobilistica cinese Chery, in un tentativo di rafforzare i legami con i produttori cinesi, come confermato da un alto funzionario turco. Questa iniziativa segue l'accordo di investimento precedentemente sottoscritto con Byd all'inizio dell'anno. Tuttavia, dettagli specifici sull'entità dell'investimento e la natura precisa delle negoziazioni con Chery non sono stati rivelati, né è stata indicata una tempistica chiara per il raggiungimento di un accordo definitivo.
La mossa di Ankara sembra parte di una strategia più ampia di sviluppo economico e modernizzazione del proprio settore automobilistico, puntando su collaborazioni internazionali per accrescere competenze e capacità produttive. Questi sforzi si inseriscono in un contesto di crescente interesse per il mercato automobilistico turco da parte dei giganti dell'automobilismo cinese, attratti dalle potenzialità di crescita e dall'importanza strategica della Turchia come ponte tra Europa ed Asia.
I dettagli sull'accordo con Byd, resi noti all'inizio dell'anno, potrebbero fornire un'indicazione sul tipo di collaborazione che Ankara sta cercando di instaurare con Chery. Nel caso di Byd, l'investimento ha riguardato non solo la produzione di veicoli ma anche lo sviluppo di tecnologie avanzate, quali veicoli elettrici e soluzioni per la mobilità sostenibile.
Resta da vedere come evolveranno le trattative con Chery e quali saranno le implicazioni per il settore automobilistico turco. Queste operazioni rappresentano una conferma del crescente ruolo della Turchia come hub per la produzione automobilistica, attrattiva per investitori globali. Con l'aumento degli investimenti stranieri, il Paese mira a consolidare la propria posizione competitiva a livello internazionale, beneficiando al contempo dell'afflusso di tecnologie avanzate e know-how tecnico.
In futuro, è probabile che si affermino ulteriori iniziative finalizzate a rafforzare le sinergie con i principali player globali del settore, contribuendo così ad una crescita sostenibile ed innovativa del comparto automotive turco.
Trattative avanzate tra Turchia e Chery per potenziare settore auto
E si prepara a nuove collaborazioni internazionali per accrescere produzione
Ankara, Turchia
Mobilita.news
Suggerite
Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni
Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue
Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue