Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre

Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est

Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus nelle principali città del Paese, causando potenziali disagi a pendolari e cittadini. Durante l'agitazione i servizi pubblici saranno garantiti esclusivamente nelle fasce orarie protette. 

Dettagli sullo sciopero nelle principali città:

Contestualmente le Ferrovie del Sud Est hanno annunciato uno sciopero di 24 ore sempre per il 5 ottobre 2024, proclamato dalle segreterie provinciali di Lecce delle organizzazioni sindacali . Questa azione riguarderà il personale di esercizio, tra cui macchinisti e capitreno, e sarà motivata da ragioni di natura organizzativa. Nella giornata i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, tuttavia sono garantiti i servizi nelle fasce orarie di garanzia, che vanno dalle 5:00 alle 7:59 e dalle 12:30 alle 15:29, come previsto dalla Legge del 17 giugno 1990 n.146 e successive modifiche. Durante l'ultimo sciopero, indetto dalle stesse sigle sindacali il 9 settembre scorso, si era registrata un’adesione del 23%.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue