L'indagine dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha sollevato serie preoccupazioni sulla condizione attuale della rete ferroviaria italiana, gestita da Ferrovie dello Stato (Fs). L'ultimo report presentato al Parlamento evidenzia un drastico aumento delle interruzioni di linea, che hanno raggiunto le 10.000 in un solo anno, con una media giornaliera di oltre 27 pause. Questi eventi non solo impattano i passeggeri, ma anche il trasporto-merci, determinante per l'economia italiana.
La situazione si è aggravata nel tempo: nel primo semestre del 2022, le interruzioni hanno totalizzato 17.913 ore, salendo a 22.904 nel primo semestre del 2024. Quest'aumento mette in evidenza problemi significativi nella manutenzione e nella capacità di intervento rapido da parte di Fs.
Una delle criticità segnalate riguarda Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società responsabile dell'infrastruttura, la quale è stata multata di 350.000 Euro nel 2023 per aver ecceduto i limiti legali di utilizzo dei binari, compromettendone così il mantenimento e l'efficienza. Nonostante l'impegno dichiarato a risolvere tali criticità, Art ha ritenuto insufficienti le misure proposte, avviando un ulteriore procedimento.
Un altro elemento di pressione sulla rete è l'intenso traffico dei treni ad alta velocità, specialmente sulla tratta Milano-Roma. Con 164 treni al giorno, l'Italia supera di gran lunga altri Paesi europei come Spagna, Francia e Germania. L'affluenza è destinata a crescere ulteriormente con l'ingresso di nuovi operatori sul mercato nel 2026, come Sncf (Société Nationale des Chemins de Fer).
L'Autoritò ha sollecitato Fs ad intraprendere un significativo cambio di approccio gestionale per evitare ulteriori deterioramenti del servizio e mantenere l'Italia competitiva a livello internazionale. La situazione resta complessa e richiede un'azione decisa per garantire affidabilità e sicurezza nel trasporto ferroviario del Paese.
Sfide e criticità della rete ferroviaria italiana nel 2024
Analisi problematiche infrastrutturali e strategiche nel settore
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue