Press
Agency

Messina: sequestro area demaniale per violazioni ambientali e sicurezza

Irregolarità scoperte in due cantieri navali dalla Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto

Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha attuato un sequestro preventivo di un'area demaniale marittima di 4.400 metri quadrati, l'operazione ha colpito due aziende attive nel settore della cantieristica navale. Durante le indagini sono emerse violazioni gravi tra cui l’occupazione abusiva e la mancanza di autorizzazioni ambientali necessarie per le attività in corso. Queste irregolarità hanno sollevato allerta per i potenziali rischi per l'ambiente costiero.

Le strutture confiscate includono capannoni adibiti a officine meccaniche, elettriche e di falegnameria, nonché aree esterne per l’alaggio e il varo di imbarcazioni a motore e a vela. È stato accertato l'uso improprio di spazi per la manutenzione e il deposito di rifiuti, sollevando preoccupazioni per possibili danni ambientali. Inoltre le inchieste hanno messo in luce anche criticità relative alla sicurezza sul lavoro, con attrezzature non conformi e spazi inadeguati per il personale. È stata evidenziata l'assenza di un’adeguata sorveglianza sanitaria, aumentando i timori per la salute dei lavoratori coinvolti.

Il provvedimento si inserisce in un’indagine approfondita, condotta in sinergia tra diverse forze dell’ordine e supportata da enti tecnici come il servizio prevenzione e sicurezza lavoro (Spresal) e l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) della Sicilia. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue