Press
Agency

Roma-Viterbo: protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana

Blocco del servizio per il raddoppio dei binari, si chiedono cantieri notturni per evitare disagi

Esplode la protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo, necessaria per i lavori di ammodernamento e raddoppio dei binari. Il Comitato pendolari Roma nord e l’associazione TrasportiAmo esprimono la loro netta contrarietà alla sospensione del servizio tra Montebello e Morlupo, lamentando l'impatto su migliaia di viaggiatori e proponendo una soluzione alternativa con cantieri notturni.

David Nicodemi, presidente dell’associazione TrasportiAmo, critica la mancanza di trasparenza nel progetto, e propone una soluzione alternativa suggerendo di seguire l'esempio dei lavori in corso sulla FL2 tra Lunghezza e Guidonia Montecelio, dove gli interventi vengono eseguiti limitando i disagi ai viaggiatori. Anche lui come molti pendolari chiede soluzioni che permettano di mantenere attivo il servizio ferroviario, evitando chiusure che causerebbero enormi disagi logistici e ambientali.

I pendolari considerano inaccettabile la chiusura di circa 20 km di linea per il raddoppio di soli 5 km di binari, specialmente in un’area già caratterizzata da significativi problemi di viabilità, evidenziati dalle congestioni delle strade consolari che conducono a Roma, trafficate sin dalle prime ore del mattino. “È impensabile sostituire il trasporto ferroviario con un numero così elevato di autobus, circa 94 al giorno, solo per coprire le corse di 8 treni,” afferma Fabrizio Bonanni, presidente del Comitato pendolari Roma nord.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue