Press
Agency

Crescita delle immatricolazioni, segnali positivi per il settore

Aumento delle vendite nel settembre 2024, spinta dalle auto a benzina

Un recente studio dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) mette in luce un panorama incoraggiante per il mercato delle auto in Italia. Nel cumulato dei primi nove mesi del 2024, le vendite di autovetture a benzina aumentano del 22,6%, mentre quelle diesel segnano un incremento più contenuto dell'11,3%. Le auto ricaricabili hanno visto un aumento del 18,5%, le vendite di Gpl sono in crescita del 24,2%, mentre quelle a metano sono in forte calo dell'85,9%.

Nel mese di settembre 2024 sono state immatricolate oltre 136.000 autovetture, con un aumento del 22,7% rispetto allo stesso mese del 2022. 

Analizzando i dati per tipologia di alimentazione, le autovetture a benzina hanno registrato una forte crescita del 32,2%, mentre le immatricolazioni di auto diesel hanno mostrato un calo del 2,5% rispetto a settembre 2022. I veicoli ad alimentazione alternativa continuano a guadagnare terreno, rappresentando il 55,2% del mercato a settembre, con volumi in crescita del 26,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tra i modelli elettrici, che costituiscono il 47,1% del mercato di settembre, quelli ibridi mild e full hanno registrato una crescita del 34,8%. Le vetture a gas mostrano segnali contrastanti, con una quota dell'8,1% nel mese; le auto Gpl sono cresciute del 12,4%, mentre quelle a metano sono diminuite drasticamente dell’84,2%.

Questi dati delineano un mercato automobilistico italiano in evoluzione, caratterizzato da una crescente preferenza per veicoli a basse emissioni e una lenta ma costante riduzione della dipendenza dai combustibili tradizionali.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue